Cessione Sampdoria, Parodi: Vialli e BC Partners pronti affondare il colpo. Il giornalista genovese è convinto che sia il momento decisivo
Dopo la scarcerazione di Massimo Ferrero, la prossima tappa fuori dal campo per la Sampdoria sarà la nomina del nuovo Presidente. Ma non solo
Ecco gli scenari presentati da Renzo Parodi, già firma del Secolo XIX, nel consueto post su Facebook .
Dopo la disamina sulla partita con al Roma di Josè Mourinho, Parodi torna a parlare del futuro del club di Corte Lambruschini.
Il futuro. Il nuovo cda sarà nominato entro il 27 dicembre.
La convocazione è aperta, ossia non è detto che i nomi saltino fuori domani. Scontata la riconferma dei vecchi consiglieri, con un ingresso (forse) e la nomina di un presidente interno. Sarà un cda di pura conservazione, a cui spetta il compito di assicurare la prosecuzione della
vita societaria.
Lo scenario che va profilandosi è il seguente: I concordati Ef e Farvem saranno affossati e la Sampdoria verrà liberata dalle grinfie del trust. Sarà quindi liberamente cedibile e sarà il tribunale fallimentare a sovraintendere alla cessione. In campo non c’è altri che Gianluca Vialli e i suoi soci. Americani. Arabi? Se ci sono, si facciano avanti. Se no perdono lo slot.
Leggi anche: Sampdoria, Vidal pensa a Romei presidente. Il nuovo ruolo di Ienca
Cessione Sampdoria, Parodi: Vialli e BC Partners pronti affondare il colpo
Se Dinan non è più della partita, chi gioca insieme a Luca Vialli? Il nome caldo è BC Partners, che già era stato supportato dalla piattaforma Tifosy nella scalata – fallita – all’Inter di Suning. Il nome è stato fatto anche a noi e non solo a Gazzetta Sampdoriana, ma questo Parodi non puó saperlo.
BC Partners è un colosso da 40 miliardi di dollari, uno dei big della finanza internazionale. Con Vialli agisce un finanziatore americano e dunque gli indizi sono due e indirizzano verso BC Partners. Non dovremo attendere molto per sapere.
E’ ora il momento di affondare il colpo e se l’offerta verrà considerata congrua dal tribunale fallimentare (non da Vidal, il quale peraltro ha tutto l’interesse a chiudere al più presto garantendo una qualche soddisfazione ai creditori di Ef e Farvem) il passaggio di proprietà potrà avvenire in tempi relativamente brevi
Altrimenti, beh altrimenti assisteremo allo smantellamento della squadra con la cessione dei pezzi migliori e tutto tornerà al punto di partenza. Con la Sampdoria a rischio di sprofondare. Società e squadra.
Un post scriptum va poi sulla dura constestazione a Edoardo Garrone (Sampdoria, contestazione Garrone: sterco davanti a casa e striscione):
Gli ignoti (per ora) teppisti che hanno imbrattato l’ingresso della villa di Garrone in Albaro non solo hanno commesso un atto vile (se contesti ci devi mettere la
faccia) e inaccettabile. Hanno sbagliato anche i tempi. Edoardo Garrone si sta adoperando per favorire la soluzione-Vialli e non è escluso a questo punto che si tiri
indietro. Il silenzio della Federclub sull’episodio la dice lunga sul grado di sbandamento della tifoseria, organizzata e non. Adesso la priorità assoluta è mettere al sicuro la Sampdoria.