Cessione Sampdoria, Radrizzani cede le se quote a Manfredi e la proprietà si apre a nuovi investitori: in ballo il QSI di Al Khelaifi e i 49Ers già proprietari del Leeds
La Sampdoria vuole aprirsi a nuovi investitori. La nuova proprietà, che solo ieri (11 agosto, ndr) ha presentato il piano di ristrutturazione in Tribunale, ha deciso di andare alla ricerca di nuovi potenziali soci, che possano aumentare la solidità economica della società e, di conseguenza, le ambizioni.
Il primo passo, in realtà, è stato fatto da Andrea Radrizzani, che ha ceduto a Matteo Manfredi le sue quote societarie di Blucerchiati Srl, la controllante della Sampdoria, che ora appartengono al 100% a Gestio Capital. Ma questo non significa che l’attuale proprietario si voglia già chiamare fuori dalla gestione del club. Come riporta Milano Finanza, che ha visionato alcuni documenti, in realtà si tratta di un passaggio puramente tecnico tra i due soci, che potrebbe facilitare proprio l’ingresso in società di nuovi investitori. Che già sembrano profilarsi all’orizzonte.
Cessione Sampdoria, Radrizzani e Manfredi aspettano investitori: QSI e 49ers enterprises all’orizzonte
Cessione Sampdoria, Radrizzani cede a Manfredi le sue quote: primo passo per nuovi investitori?
LEGGI ANCHE Verso Ternana-Sampdoria, quali sono le condizioni del Liberati? Il punto
Milano Finanza conferma infatti le voci circolanti nei giorni scorsi, secondo cui alcuni avrebbero già valutato di investire nella Sampdoria. Si fa sempre il nome di Nasser Al Khelaifi, numero uno del Qatar Sports Investiments, fondo sovrano qatariota che già possiede il Psg. Il presidente dei parigini è amico di Radrizzani e potrebbe entrare a far parte della società blucerchiata come socio di minoranza, esattamente come il fondo dei 49ers enterprises ha fatto con il Leeds posseduto dall’attuale proprietario dei blucerchiati.
Ora che Radrizzani ha ceduto le sue quote del club inglese proprio a questo fondo, i 49ers potrebbero collaborare con lui nuovamente ed entrare come investitori anche nella Sampdoria. I blucerchiati, insomma, potrebbero presto (non prima del closing) accogliere nuovi capitali, provenienti da ambiziose realtà che aumenterebbero le potenzialità della società. Il primo passo, con la cessione delle quote totali a Gestio Capital, è già stato fatto.