Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Coronaviurs: evitare cure “fai da te”
    News

    Coronaviurs: evitare cure “fai da te”

    Coronaviurs: ISS, evitare cure "fai da te". L'Istituto Superiore di Sanità raccomanda di non assumere farmaci senza consiglio del medico.
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito18 Aprile 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’Istituto superiore di sanità (ISS) ha pubblicato sul suo sito istituzionale un poster con un decalogo per fornire indicazioni sull’uso corretto dei farmaci e contrastare le fake news che circolano sul web e che hanno scatenato una vera e propria “caccia al farmaco”:  evitate qui il ricorso a cure “fai da te” contro il coronavirus.

    L’Iss chiarisce che al momento non esiste nessun farmaco che abbia come indicazione terapeutica la prevenzione o il trattamento di COVID-19. In questa situazione di emergenza, evidenzia l’Istituto, alcuni farmaci già noti ed utilizzati per il trattamento di altre malattie possono essere usati in pazienti con COVID-19, ma tale trattamento (che si basa su conoscenze ancora incomplete ed è giustificabile solo a fronte della mancanza di alternative) può avvenire solo su prescrizione medica. Solo il medico può decidere quando usare questi farmaci e può controllarne la sicurezza nel singolo paziente.

    In nessun caso si deve ricorrere a terapie “fai da te” perché tutti i medicinali hanno indicazioni terapeutiche specifiche e effetti collaterali che non possono essere valutati da chi non è medico. L’Iss ricorda che l’automedicazione può comportare rischi gravi quando si usano farmaci non autorizzati. In caso di acquisti online, poi, tali rischi sono moltiplicati perché i farmaci potrebbero essere contraffatti.

    Attualmente l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sta semplificando ed accelerando le procedure di sperimentazione clinica su farmaci per il trattamento di COVID-19. Ad oggi sono stati autorizzati già diversi studi che hanno l’obiettivo di verificare l’efficacia e la sicurezza di diverse molecole.

    LEGGI ANCHE Amedeo Baldari, medico blucerchiato e combattente

    Coronaviurs: evitare cure "fai da te"

    Coronaviurs: evitare cure "fai da te"
    Coronaviurs: evitare cure “fai da te”

     

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Serie B Brescia Cellino

    Caos Brescia, l’ex dg Micheli respinge le accuse di Cellino: mai consigliato di usare crediti d’imposta

    23 Maggio 2025

    Salernitana, la battaglia dei tribunali continua: dopo il ricorso perso c’è un’altra strategia

    23 Maggio 2025

    Sampdoria, Serie Bkt a 22 squadre? Il no ha un motivo economico…

    23 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Docufilm riscopre Enrico Befani patron primo scudetto Fiorentina
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-23
    • Amorin verso l'addio a Manchester, lo United pensa ad Allegri
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-23
    • Calcio: test fisici per le azzurre al Cpo Giulio Onesti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-23
    • Ranieri, 'nuovo allenatore? tifosi dispiaciuti quando andrà via'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-23
    • Ranieri 'ho dato tutto me stesso, diamo fiducia a questa Roma'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-23




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.