Corsa promozione: cosa ne pensano i bookmakers? Ecco quali sono le squadre più gettonate per l’approdo nella massima serie.
Solitamente ci si sofferma maggiormente ad osservare e analizzare i maggiori campionati, nel nostro caso la Serie A TIM, eppure i giovani talenti di proprietà delle principali squadre italiane vengono girati in prestito in Serie B. Per ragioni legate agli sponsor, la seconda categoria calcistica è stata denominata Serie BKT, e i diritti televisivi preservano comunque un certo valore, dato che gli appassionati non si privano di guardare le partite di questo campionato.
Infatti, la serie B risulta interessante per scoprire potenziali calciatori da valorizzare, ma anche altri pronti per poter fare il grande salto. La tensione, il coinvolgimento e le emozioni scaturire dalla serie B sono senza pari, e ogni anno non mancano le sorprese, quelle gioie inaspettate che appaiono come le migliori in assoluto, e al contempo non mancano le delusioni per quei team che partono come favoriti. Per saperne di più a riguardo, segue un approfondimento sulle squadre attualmente favorite per la promozione e per la qualificazione ai playoff.
Le squadre favorite per la promozione secondo i bookmakers
Corsa promozione e playoff, chi sono oggi le squadre favorite per i bookmakers
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Di Marzio: Marco Pellegrino all’Hellas Verona? Il punto
Il campionato di Serie B è sempre incredibilmente equilibrato, e anche la stagione 2023/2024 vede protagoniste numerose squadre per conquistare la promozione. Nonostante la discontinuità delle prestazioni di alcuni team, due in particolare sono riusciti a trovare una coesione maggiore rispetto alla spietata concorrenza. A dispetto di alcuni passi falsi, il Parma è nettamente più forte nell’organico e nella qualità in mezzo al campo. Il gioco dimostrato dagli uomini di Fabio Pecchia è basato sulla velocità delle transizioni offensive, avvolgendo gli avversari in una rete di attacchi diretti. La solidità difensiva è un’altra delle armi sfoggiate degli emiliani, poiché i calciatori tendono a recuperare palla con foga per ripartire rapidamente.
Insomma, anche secondo i bookmakers è il Parma la principale indiziata ad ottenere la promozione, e per di più vincendo il campionato. Dando uno sguardo alle vantaggiose quote presenti su bookmakers che offrono anche il crash betting, si intuisce che subito dopo il Parma c’è il Venezia tra le squadre favorite per la promozione. A proposito di crash betting, è importante ricordare cosa siano i crash games: si tratta di una tendenza in rapida ascesa nel mondo dei casinò online, e si sono inizialmente diffusi nei casinò con criptovalute. Lo svolgimento del crash betting richiede delle azioni piuttosto semplici, simili ai noti giochi di “borsa virtuale”, poiché lo scopo è di incassare i soldi prima che il loro valore “crashi”.
Cos’è la parabola crescente
Durante una partita, si può osservare una parabola crescente che incrementa il valore del payout della scommessa fino a quando non “crasha”, arrestando la crescita. Per vincere occorre incassare prima del crash, altrimenti si perde ogni possibilità di ottenere un premio e, di conseguenza, la puntata. Per provare ad ottenere la vittoria bisogna saper giocare con una spiccata capacità nell’elaborare la strategia più adatta, e con il giusto tempismo.
Non appena viene piazzata la puntata, la curva si comincia a delineare verso l’alto, rappresentando graficamente il moltiplicatore dell’incasso. Più il valore è alto, più sarà corposa la vincita. I crash games ricordano molto gli investimenti in criptovalute o in azioni in borsa, poiché gli utenti devono puntare per sperare in un amento del prezzo, il quale però dipende dall’andamento del mercato.
Tornando al Venezia, il team guidato da Paolo Vanoli ha dimostrato di riuscire ad esercitare una pressione costante in partita, impiegando un’intensità tale da recuperare palla nell’area avversaria per andare a segno. La loro forma fisica attuale è davvero invidiabile, e una delle partite memorabili giocate dalla squadra veneta è stata quella contro la Sampdoria, dove il trionfo è avvenuto con il rocambolesco risultato di 5-3.
Chi sono le squadre in corsa per i playoff
Data la classifica che vede parecchie squadre concentrate tutte più o meno nello stesso punto, chi è riuscito a posizionarsi davanti è sicuramente favorito per potersi qualificare ai playoff di fine stagione. Como, Cittadella, Cremonese, Catanzaro e Palermo, dunque, sono i team che con tutta probabilità occuperanno i posti più alti, e chissà che non preservino questo stesso ordine.
Per ciò che concerne l’ottava posizione, se la giocheranno il Brescia e il Modena, due squadre principalmente discontinue, ma che hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque. Secondo i bookmakers è praticamente certo che il Como, il Cittadella e la Cremonese riusciranno a qualificarsi ai playoff, ma si contenderanno l’accesso diretto alle semifinali. Più difficile che Catanzaro e Palermo riescano in questa impresa, ma è comunque probabile una loro qualificazione ai quarti di finale.
Le principali delusioni in Serie B
Due squadre inizialmente favorite per la promozione erano il Bari e la Sampdoria. La prima era arrivata in finale ai playoff della scorsa stagione, perdendo all’ultimo secondo lo scontro con il Cagliari. La seconda, guidata da Andrea Pirlo, ha deluso davvero tutti per la mancanza di idee e per la poca cattiveria agonistica messa in campo. Nonostante i blucerchiati abbiano dei giocatori molto forti per la categoria in cui giocano attualmente, non riescono a trovare compattezza e non esprimono un gioco dinamico come ci si auspicava. Il Bari, invece, è oggi troppo lento e macchinoso, e i risultati faticano ad arrivare.