La scadenza per la domanda di iscrizione al campionato è il 20 giugno: la Sampdoria deve essere in regola con diversi pagamenti
La composizione negoziata della crisi aziendale è una procedura fondamentale per la Sampdoria , che deve rimodulare la sua situazione debitoria. Eugenio Bissocoli dovrebbe chiedere il 40% di sconto ai creditori maggiori, ma, intanto, servono i soldi per l’iscrizione al prossimo campionato.
Che sia Serie A o Serie B, la Sampdoria ha bisogno di rispettare determinati parametri per poter ottenere la licenza per la prossima stagione. Come confermato dall’edizione genovese di Repubblica, la scadenza, per la serie maggiore e pe quella cadetta, è il 20 giugno. Due settimane dopo la data di fine – almeno per ora – della procedura di composizione negoziata, stabilita dal Tribunale di Genova.
Crisi Sampdoria, iscrizione al campionato: ecco cosa serve
Crisi Sampdoria, iscrizione al campionato: i pagamenti da saldare
LEGGI ANCHE Sampdoria, composizione negoziata: Bissocoli chiede lo sconto. La cifra
Il quotidiano porta l’esempio dei parametri da rispettare in Serie B, il campionato dove, se le cose dovessero continuare così in stagione, dovrebbe giocare la Sampdoria.
Per iscriversi bisogna depositare la domanda di ammissione alla Lega Nazionale Professionisti Serie B, con l’originale della garanzia a favore della medesima Lega. Questa va fornita solto attraverso una fideiussione a prima richiesta da 800.000 euro, che può essere rilasciata dalle banche oppure da società assicurative.
Bisogna, poi, essere in regola con i debiti verso la Figc, le Leghe e le altre società. A meno di accordi, serve essere in pari con il pagamento degli emolumenti e i pagamenti Inps fino al maggio 2023, mentre per l’Irpef l’ultima rata da saldare è quella di aprile 2023.