Il 3 maggio si sarebbe dovuto giocare il derby, ma così non sarà: niente sfida tra Genoa e Sampdoria e ai blucerchiati forse non dispiace
C’era un volta il derby. Sì perché il 3 maggio a Marassi sarebbe dovuto andare in scena una stracittadina che aveva tutti i contorni per essere decisiva. Con Sampdoria e Genoa entrambe impegnate nella lotta salvezza, la sfida sarebbe stata ancora più calda di quanto non lo sia in situazioni di classifica diverse.
La partita attesa tutto l’anno dai genovesi non ci sarà – per il momento. E, considerando lo score di maggio, la Sampdoria potrebbe non rammaricarsi. I blucerchiati, infatti, hanno pessimi ricordi di stracittadine giocate in questo mese. Il 3 maggio 2009 una tripletta di Milito schiantò la Sampdoria di Mazzarri, due anni dopo il goal di Boselli condannò alla Serie B, mentre nel 2016 ci pensarono Pavoletti e Suso a fissare il risultato sul 3-0 per il Genoa
LEGGI ANCHE Il Coronavirus cambia il tifo, ecco come si andrà allo stadio
Se e quando si riprenderà il derby tra Sampdoria e Genoa è previsto per metà luglio. C’è solo un precedente in piena estate. Nel 1958 le due genovesi si trovarono nello stesso girone della Coppa Italia e si sfidarono due volte: vittoria blucerchiata per 3-1 all’andata e 2-0 per il grifone al ritorno. Quella volta c’erano 25mila spettatori, questa volta saranno zero.
In caso di derby, infatti, non ci sarà nessuna coreografia, nessun tifo e nessun coro. Anzi, per scongiurare il pericolo di scontri e assembramenti fuori dallo stadio c’è stata anche l’idea di disputare il derby fuori da Genova. Idea respinta prontamente dal consigliere Anzalone: “Proposta fuori luogo e demenziale“.