La Lega Serie A ha stretto gli accordi con tre fondi: in arrivo oltre sessanta milioni per la Sampdoria di Ferrero tra diritti tv e fondi Covid
L’ingresso dei fondi all’interno della Lega di Serie A è questione di poco tempo. A breve, infatti, l’Assemblea di Lega approverà l’ingresso di Cvc, Advent e Fondo Strategico Italiano, riconducibile a Cassa Depositi e Prestiti, quindi allo Stato. I fondi, che dovrebbero piazzare uomini di fiducia al potere della media company – al posto dei presidenti – pagherà circa un miliardo e 700 milioni per il 10%.
I soldi, che si aggiungono ai ricavi dei diritti Tv, saranno così distribuiti: un miliardo e 250 milioni di “fee” d’ingresso da dividere tra le società (in base alla legge Melandri), e altri 150 come fondi per la crisi Covid. Il resto, poi, sarà destinato alla stabilizzazione dei diritti tv. La Sampdoria di Ferrero, quindi, potrà godere di ben 62 milioni complessivi: 55 di fee e sette di fondo per il Covid.
LEGGI ANCHE I fondi puntano i club di Serie A: c’è anche la Sampdoria
La cifra, che arriva a patto di rimanere in Serie A, va spalmata su cinque anni. Per la Sampdoria, quindi, nell’anno solare 2021 sono in arrivo circa trenta milioni. Undici per la stagione in corso, undici per la prossima e sette di fondo Covid. Una boccata d’ossigeno non da poco per le casse della società di Ferrero.