De Laurentiis non molla sui diritti tv: avanti con il progetto media company della Lega Calcio. Previsti introiti per 20 miliardi in 6 anni
Secondo quanto riportato da Carlo Festa sul Sole24Ore il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis continua a portare avanti il suo progetto. Ossia sviluppare una media company della Lega Calcio senza cedere azioni a nessuno ( le offerte dei fondi di private equity interessati potranno essere effettuate entro il 25 agosto).
LEGGI ANCHE Sentenza Dodò, il Tribunale dà ragione alla Sampdoria

Il piano De Laurentiis prevede introiti per 20 miliardi in 6 anni dai diritti tv. Un progetto ambizioso quanto realistico, almeno a detta del patron del Napoli.
All’inizio sarebbe necessario almeno un miliardo, garantito dal finanziamento di una banca – secondo Festa si tratta di Unicredit o Intesa Sanpaolo -.
Il credito sarebbe garantito dal flusso di incassi, mentre la Lega potrebbe assicurarsi contro eventi eccezionali come il Covid, ad esempio presso Lloyd’s di Londra.
De Laurentiis ha in mente di sfruttare la sua conoscenza del mondo cinema nel sistema calcio. La media company della Lega dovrebbe preparare il “prodotto” calcio, “confezionarlo” e poi darlo alle diverse piattaforme, che trasmetteranno la Serie A dietro un costo di distribuzione. Piattaforme che potranno essere le canoniche Sky-Dazn, ma potrebbero essere anche player diversi, quali Netflix e Amazon Prime Video (che già trasmette diverse partite del massimo campionato di football americano NFL).