ESCLUSIVA – Cessione Sampdoria, Garbi (Banca Sistema): nessun prestito a Manfredi e Radrizzani, gli investitori hanno immesso soldi propri
Continua la nostra chiacchierata con Gianluca Garbi, CEO di Banca Sistema, che ha avuto un ruolo fondamentale nel salvataggio della Sampdoria.
Dopo aver spiegato quali sono le necessità del club blucerchiato nell’immediato, Garbi ha spiegato quale sia il rapporto della Banca con il club e con suoi investitori e i motivi che hanno spinto l’istituto di credito ad intervenire direttamente
Cessione Sampdoria, Gianluca Garbi : ecco perchè siamo intervenuti
A Genova si dice che Banca Sistema sia il vero proprietario dalla Sampdoria, sia per i crediti vantati dalla banca, sia per quelli erogati agli investitori Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani. Lo riferiamo al dott. Garbi che sorride, e ci risponde con molta chiarezza.
Innanzi tutti: Banca Sistema non era il principale creditore della Sampdoria, nemmeno tra il ceto bancario.
La nostra esposizione debitoria con la Sampdoria era minima…Noi abbiamo prestato soldi “autoliquidanti”, acquisendo i Crediti derivanti dalla cessione dei calciatori, da diritti televisivi, da sponsorizzazioni… Quindi eravamo esposti verso i debitori della Sampdoria, come ad esempio DAZN, la Lega Calcio, le altre società…Poi gli altri finanziamenti erano garantiti da SACE, la banca più esposta era Macquarie, erano loro che avrebbero dovuto gestire il problema. Invece ci siamo trovati noi a gestire la situazione, nonostante avessimo un’esposizione inferiore ai due milioni di euro…
E allora perchè intervenire? La domanda sorge spontanea, lo stesso Garbi la anticipa e risponde
Allora perché farlo? Perché c’era un interesse da parte di tutti, anche nostro ad evitare che la società, con quel nome, con quel brand, potesse fallire…era contro l’interesse del calcio italiano in generale. E siccome Banca Sistema lavora molto col sistema calcio, era importante che fossimo in prima linea per intervenire. C’era anche un tema locale, sociale molto sentito…Io faccio la banca, ma se puoi evitare un disastro cerchi di fare di tutto per evitare un problema che va al di là di quello che è lo sport…
La Sampdoria doveva essere salvata, non è una “piccola” società, la Sampdoria ha un brand internazionale, avrebbero pagato tutti per averla…Alcune squadre non possono fallire, perché né risentirebbe tutto il sistema, anche i loro competitor…

LEGGI ANCHE Sampdoria, il calendario aiuta Andrea Pirlo: cinque partite per la zona playoff
Cessione Sampdoria, Garbi (Banca Sistema): nessun prestito a Manfredi e Radrizzani
Sollecitiamo poi il dott. Garbi su un’altra “leggenda” genovese. Ossia che Manfredi e Radrizzani non siano intervenuti con
i soldi li hanno messi dentro direttamente gli investitori, Banca Sistema non li ha prestati. Noi abbiamo dato un backup laddove fosse stato necessario, ma ad oggi non abbiamo fornito linee di credito all’azionista di riferimento.
Abbiamo dato un aiuto con le fideiussioni per l’iscrizione, ma stiamo parlando di poca cosa, qualche centinaia di migliaia di euro..