Sampdoria, Luca Pellegrini: “Futuro Ranieri e ottavo posto? Ecco cosa penso”
In esclusiva per ClubDoria46, ecco il commento di Luca Pellegrini, commentatore televisivo per SKY e indimenticabile capitano dalla Sampdoria di Paolo Mantovani.
Non solo la partita contro l’Hellas Verona e Keita Balde: inevitabile tra i temi affrontati, il prossimo futuro della squadra blucerchiato. Quali sono le prospettive dell’ultimo miglio di questo campionato? L’anno prossimo bisogna puntare ancora su Ranieri? Ecco il pensiero di Pellegrini.
Torniamo alle scelte di Ranieri: che indicazioni emergono per un allenatore in queste partite?
C’è un motivo se ci sono i titolari e le riserve ma è anche giusto che l’allenatore misuri il reale valore dei giocatori che è quello delle partite ufficiali e non dell’allenamento. Ovviamente anche in prospettiva futura. Certo, non sappiamo quale sarà il futuro della squadra e dell’allenatore…
Non si rischia di bruciare Valerio Verre, mandandolo in campo solo 45 minuti al fianco di un attaccante non titolare come La Gumina?
Verre è un giocatore che stimo tantissimo. L’ho sempre visto come un ragazzo dalle grandi potenzialità. L’anno scorso ha fatto 32 partite e ha dimostrato il suo reale valore. Però ho cambiato tante squadre, quindi forse aveva trovato l’allenatore giusto. A 27 si possono tirare un po’ le somme: nella sua carriera sono più le annate tra alti e bassi che quelle in cui ha avuto continuità
Luca Pellegrini: cosa penso del futuro di Ranieri e delle prospettive della Sampdoria
LEGGI ANCHE Top&Flop Sampdoria-Hellas Verona: Ranieri rischia di bruciare Verre
E’ una Sampdoria da ottavo posto?
Bisogna vivere alla giornata. Può farcela giocando come nel secondo tempo non come nel primo, dove l’organizzazione ha avuto il sopravvento. Se non hai il sacro fuoco dentro, la fame , la voglia di dimostrare qualcosa ti asfaltano. Come valori tecnici se la può giocare, ma è una squadra che deve trovare continuità nella maturità. E forse non è ancora matura.
Per finire, terresti Ranieri o tenteresti una nuova strada l’anno prossimo?
Le componenti che formano una squadra, un gruppo, una società devono essere sinergiche. In base alle idee della proprietà, di conseguenza, devi prendere un allenatore che si allinei a quelle idee.