Formazione ufficiale di Spezia-Sampdoria, Leonardo Semplici rivoluzione il centrocampo, sorpresa in attacco con l’esclusione di Remì Oudin
E’ arrivato il momento di Spezia-Sampdoria. La sfida dell’Alberto Picco di La Spezia che chiuderà la trentaduesima giornata del campionato di Serie B, è una sfida importantissima per i blucerchiati di Leonardo Semplici che dopo la brutta sconfitta del Luigi Ferraris contro il Frosinone hanno bisogno di tornare alla vittoria (manca da due mesi) per uscire fuori dalla zona retrocessione. La Sampdoria deve rispondere ai risultati delle concorrenti che nella giornata di sabato hanno fatto punti in chiave salvezza.
Per provare a tornare alla vittoria mister Leonardo Semplici ha deciso di fare alcuni cambi di formazione rispetto alla squadra vista contro il Frosinone. In porta confermato Alessio Cragno che difenderà la porta blucerchiata, in difesa nuova occasione per Alessandro Pio Riccio che prende il posto di Davide Veroli per affiancare Giorgio Altare e ritorno da titolare anche per Marco Curto.
FORMAZIONE UFFICIALE Spezia-Sampdoria, Curto, Riccio e Vieira tornano titolari
FORMAZIONE UFFICIALE Spezia-Sampdoria, Leonardo Semplici rivoluziona il centrocampo, sorpresa in attacco. Le scelte
LEGGI ANCHE Sampcity chiude per manutenzione straordinaria. Ecco quando riapre
A centrocampo mister Semplici rivoluziona tutto: fuori Ricci, la coppia centrale sarà formata da Gerard Yepes-Laut e Ronaldo Vieira, sugli esterni capitan Bartosz Bereszyński a destra e Pietro Beruatto sulla corsia mancina. La coppia dei due trequartisti sarà formata da Giuseppe Sibilli e Fabio Depaoli, che agiranno alle spalle dell’unica punta M’Baye Niang che torna dopo la giornata di squalifica. Bocciatura per Remì Oudin che va in panchina con Massimo Coda. Toccherà al numero 19 trascinare la squadra alla vittoria.
Sampdoria (3-4-2-1), Cragno, Curto, Altare, Riccio, Bereszynski, Yepes-Laut, Vieira, Beruatto, Oudin, Depaoli, Niang. A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Veroli, Ferrari, Venuti, Benedetti, Ricci, Meulensteen, Akinsanmiro, Oudin Sekulov, Coda, Abiuso. Allenatore: Leonardo Semplici