E’ tempo di matrimoni in casa Sampdoria: dopo Candreva tocca all’ex Keita Baldè. Tanti giocatori blucerchiati presenti alle cerimonie.
Ora che i campionati sono finiti e ci si avvia verso le vacanze estive, la testa è più libera dagli ingombri lavorativi e i calciatori si concentrano sulle altre cose importanti della vita. E infatti, a pochissimi giorni dalla fine del campionato, ci sono stati ben due matrimoni, entrambi legati alla Sampdoria e ai suoi giocatori.
Il primo è stato quello di Antonio Candreva, che con la compagna Allegra Luna si sono detti sì il 23 maggio, con una cerimonia avvenuta in Municipio a Milano. I due sono stati sposati dal sindaco milanese Beppe Sala, noto interista, e l’esterno della Sampdoria con la moglie hanno voluto particolarmente ringraziarlo per avere ufficiato la loro unione.
Sui social ci sono molte testimonianze della festa, a cui hanno preso parte tanti giocatori blucerchiati compagni di squadra di Candreva. Ma non c’è praticamente stato il tempo di festeggiare che subito tutti sono andati di corsa ad un altro matrimonio.
Sampdoria, prima Candreva e poi Keita Baldè: tanti blucerchiati in festa ai due matrimoni
LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria, Audero: una parata da 20 milioni
LEGGI ANCHE: Roma-Feyenoord, follia ultras: scontri nella notte a Tirana
Da Milano Candreva e sua moglie Allegra hanno guidato in direzione Lago di Como, luogo del matrimonio dell’ex attaccante della Sampdoria Keita Baldè. L’attaccante senegalese del Cagliari, con cui Candreva ha condiviso l’avventura all’Inter e in blucerchiato, si è sposato con la compagna Simona Guatieri al Mandarin Oriental, suggestiva location appunto sul lago.
Anche a questo matrimonio erano presenti tanti giocatori della Sampdoria. Fabio Quagliarella e sua moglie Debora Salvalaggio, Emil Audero e la sua Federica Boccardo. E poi l’ex blucerchiato Vasco Regini, l’amico Mirko Valdifiori che ora è svincolato ma con un passato a Empoli e Torino.
I due matrimoni così ravvicinati hanno suggellato l’inizio del rompete le righe per i calciatori. E i protagonisti delle cerimonie hanno visto tanta Sampdoria fare festa, questa volta non soltanto per motivi calcistici.