Lucas Torreira taglia il traguardo delle 100 presenze in Serie A. Il centrocampista ringrazia la Fiorentina, ma non dimentica la Sampdoria. Il messaggio
Con la partita che la Fiorentina ha giocato contro il Milan, Lucas Torreira ha raggiunto il personale traguardo di 100 presenze in Serie A. Un’avventura, quella nel massimo campionato italiano, che per lui ha avuto inizio nel 2016, quando la Sampdoria di Marco Giampaolo lo lanciò come perno del centrocampo.
Furono i blucerchiati a scoprirlo, quando nel 2015 lo acquistarono dal Pescara lasciandolo in prestito ancora un anno in Abruzzo. Torreira poi rimase fino al 2018, quando la Sampdoria lo cedette all’Arsenal per una cifra vicina ai 30 milioni di euro. L’uruguaiano, arrivato ventenne a Genova, è una delle scoperte più importanti di Giampaolo, che non rinunciava mai a lui. E infatti nel biennio blucerchiato il centrocampista ha collezionato 71 presenze in Serie A.
La Sampdoria dunque è la squadra che maggiormente ha contribuito al suo raggiungimento delle 100 presenze nel nostro campionato. Ecco perché Torreira, nel post su Instagram celebrativo di questo traguardo, non ha dimenticato la gratitudine nei confronti dei blucerchiati.
Sampdoria, 100 presenze in Serie A per Torreira. E non dimentica il passato blucerchiato
FOTO – Torreira, 100 presenze in Serie A: il ringraziamento alla Sampdoria
LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria, dalla Juventus può arrivare Fagioli. I dettagli
LEGGI ANCHE: Calciomercato Spezia: via Thiago Motta, dentro Pirlo. Il piano di Platek
Senza ovviamente dimenticare la Fiorentina, con la maglia della quale è potuto avvenire il record personale, Torreira menziona esplicitamente la Sampdoria per avergli davvero aperto le porte della Serie A:
Grazie Fiorentina e Sampdoria per avermi aperto le porte, sarò sempre grato
Torreira sarà sempre grato alla Sampdoria, che però ricambia sinceramente nel primo commento sotto il post Instagram, scrivendo “Bravo Lucas” e applaudendo il centrocampista che è stato ed è ancora tra i più amati atleti blucerchiati degli ultimi anni. Lui che non ha lasciato il segno tanto a livello realizzativo (4 goal soltanto, tutti nella seconda stagione) quanto in termini di corsa, sostanza, sacrificio ma anche visione di gioco. Torreira è grato alla Sampdoria, ma anche l’ambiente blucerchiato ancora lo ricorda con affetto.