Gli stati dell’Utah e della Carolina del Sud hanno chiesto ad A-Cap di rientrare dell’investimento fatto in 777 Partners: cosa può succedere al Genoa?
Grandi problemi in vista per 777 Partners, il fondo che nel 2021 ha acquistato il Genoa per 150 milioni a Enrico Preziosi. I problemi arrivano, come riporta il Financial Times, dal South Carolina e dallo Utah, che si stanno muovendo per costringere le cinque compagnie assicurative che fanno parte del gruppo A-Cap a ridurre la loro esposizione alla 777 Partners.
Il gruppo A-Cap, di cui fanno parte la Sentinel Security Life, Haymarket Insurance e Jazz Reinsurance nello Utah; più Atlantic Coast Life Insurance and Southern Atlantic Re nel Sotuh Carolina. A fine anno questi gruppi avevano asset per 11,5 miliardi, di questi 2,9 sono stati investiti in entità legate a 777 Partners.
Genoa, 777 Partners ritira parte degli investimenti?
Genoa, la Carolina del Sud mette nei guai 777 Partners? Le ultime
LEGGI ANCHE Palermo-Sampdoria, il precedente da Champions che fa sperare Pirlo
Le regole, però, dello Utah e della Carolina del Sud limitano gli investimenti. Nel primo stato al 3% del patrimonio, nel secondo al 6% e, secondo i dati, l’A-Cup superava la soglia di 1,8 miliardi. Da qui, dunque, la richiesta del rientro dell’esposizione per le compagnie del fondo.
Dagli uffici del fondo hanno cercato di sminuire la cosa, dichiarando che A-Cap è solo uno dei tanti sottoscrittori, facendo, pertanto, intendere che la sua uscita non sarebbe un problema. Se, però, le cinque compagnie dovessero ritirare oltre un miliardo di dollari l’ammanco sarebbe di circa il 15% del capitale del fondo. Un problema che potrebbe inficiare sul Genoa, anche perché 777 Partners ha intenzione di procedere con l’acquisizione dell’Everton.