L’Inter ha scelto il suo nuovo tecnico, sarà Simone Inzaghi che ha rotto con la Lazio e Claudio Lotito. Accettata l’offerta nerazzurra
C’eravamo tanto amati. Potrebbe essere riassunta così l’era di Simone Inzaghi alla Lazio. Da idolo dei tifosi biancocelesti, a nuovo allenatore dell’Inter. Sarà lui infatti il tecnico che proverà a raccogliere l’eredità di Antonio Conte all’Inter, sarà lui che dovrà difendere il 19° scudetto vinto sul campo, provando a raggiungere il ventesimo, quello della doppia stella.
Eppure Inzaghi fino a 24 ore fa sembrava davvero essere ad un passo dal rinnovo con la società di Claudio Lotito. Un’intesa e un accordo verbale trovato dopo ore di riunione e la finale di Europa League vista insieme sia al presidente, che al direttore sportivo Igli Tare.
Ma il problema è proprio nella dicitura ‘accordo verbale’. Non c’era nulla messo nero su bianco e l’Inter, venuta a conoscenza dell’offerta fatta dalla Lazio, 2,5 milioni di euro a stagione per i prossimi tre anni, ha rilanciato. Inzaghi ha accettato la proposta da 4 milioni più uno di bonus. Il doppio rispetto a quanto prospettato da Claudio Lotito.
Inzaghi dalla Lazio all’Inter e la telefonata che ha fatto infuriare Lotito
Ufficiale Inter, sarà Simone Inzaghi a raccogliere l’eredità di Antonio Conte
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Gianluca Di Marzio: c’è anche Pirlo tra i candidati
In mattinata poi la chiamata proprio al presidente, che lo aveva scelto prima per la Primavera e poi per la Prima Squadra della Lazio. Telefonata a dir poco burrascosa, perché nel giro di poche ore è cambiato tutto, dai sorrisi e l’unità d’intenti, al volta faccia e ai dubbi sul progetto biancoceleste.
Poi lo strappo e l’ok a l’Inter. Manca soltanto l’ufficialità, che dovrebbe arrivare nella giornata di domani. lasciando così tutti i suoi tifosi, di cui ero l’idolo incontrastato, perplessi e amareggiati. L’ambizione e il richiamo nerazzurro sono stati più forti.
Piero Ausilio e Beppe Marotta, rispettivamente direttore sportivo e amministratore delegato nerazzurro, si assicurano uno dei tecnici più in vista in Serie A. Che al netto delle antipatie personali per alcuni suoi comportamenti, è riuscito nei suoi 5 anni da tecnico della Lazio, ha centrato per cinque a anni di fila l’accesso in Europa, anche in Champions League.
Sarà lui il prossimo allenatore dell’Inter.