Il presidente dell’Inter Steven Zhang ha perso una causa da 250 milioni nei confronti di alcuni creditori: dovrà risarcirli con gli interessi
Non c’è un attimo di pace per l’Inter e per Steven Zhang. I nerazzurri hanno perso Paulo Dybala e Gleison Bremer, mentre il presidente ha perso una causa giudiziaria a Hong Kong di ben 250 milioni di euro nei confronti di alcuni creditori.
Il presidente dell’Inter è stato citato in giudizio, come riporta il quotidiano di Hong Kong South China Morning Post, dai creditori per recuperare 250 milioni di euro di prestiti e un’obbligazione inadempiente che ha garantito, impegni che ha successivamente rinnegato, adducendo falsità e ignoranza.
Inter, l’accusa a Steven Zhang
Inter, Steven Zhang nei guai: persa causa da 250 milioni di euro
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria il saluto di Morten Thorsby: Audero lo prende in giro…
LEGGI ANCHE Calciomercato, Ronaldo vuole tornare in Spagna. Il club
Zhang, come si legge anche su Calcio Finanza, in un’operazione con la China Construction Bank a favore della Great Matrix Ltd (dello stesso Zhang), avrebbe garantito inizialmente il rifinanziamento di 255 milioni di dollari di prestiti e obbligazioni firmati nel 2020. Operazione, poi, rinnegata da Steven Zhang, che ha affermato che le firme sui documenti fossero false.
L’affermazione, però, è stata respinta. Anche perché durante il processo, dalla perizi fatta sulle firme, cinque su sei sono risultare di Zhang. La sesta invece – si legge – in copia elettronica.
Su Calcio Finanza, poi, si leggono anche alcuni passaggi del verdetto:
Non c’è dubbio che Zhang abbia partecipato al finanziamento originario del progetto, e per il quale aveva dato le sue garanzie personali. Considerato in tale ottica, il tentativo di Zhang di prendere le distanze con il rifinanziamento ha scarso merito.
I creditori, ora, potranno rivendicare – anche con gli interessi – i 250 milioni di euro dovuti da Zhang.