Arrivano le scelte di Roberto Mancini, i convocati per l’Europeo scendono a 28, ma la rosa dell’Italia deve scendere a 26. Ecco chi sono
Scelte fatte. Almeno quelle iniziate, Roberto Mancini infatti ha scelto 28 giocatori, terminata la prima fase di preparazione in vista dell’Europeo. Che prederà il via il prossimo 11 giugno a Roma, dove l’Italia all’Olimpico affronterà la Turchia nel match inaugurale.
Gli Azzurri sono attesi all’Hotel Parco dei Principi di Roma, dove andrà in scena la seconda parte della preparazione in vista del via alla competizione. In programma c’è anche un ulteriore trasferimento a Coverciano e poi il 4 giugno l’amichevole con la Repubblica Ceca. Ultima gara prima dell’esordio.
Come detto sono 28 gli Azzurri scelti dal Commissario Tecnico Roberto Mancini. Due però si aggregheranno nelle prossime ore. Sono Emerson Palmieri e Jorginho, impegnati nella finale di Champions League tra Manchester City e Chelsea. Inoltre, entro la mezzanotte di martedì 1° giugno il Ct ufficializzerà la lista dei 26 Azzurri convocati per il Campionato Europeo.
Le scelte di Roberto Mancini
Italia, i 28 di Mancini per l’Europeo. Ne avanzano 2
LEGGI ANCHE Dopo Ranieri, Marco Giampaolo si siede a tavola con la Sampdoria
Ecco la lista dei 28 convocati (che dovranno scendere a 26).
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), *Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), *Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Matteo Politano (Napoli).