La Sampdoria Primavera di Lupi è tornata a perdere, il Lecce di Delle Monache e Scurto si vendica della sconfitta dell’andata
Stesso risultato dell’andata, ma stavolta a parti invertite. La Sampdoria Primavera cade in casa del Lecce con il risultato di 3-1, lo stesso con cui all’andata, a Bogliasco, i blucerchiati avevano trovato la seconda vittoria in campionato.
Ora però i ragazzi di Alessandro Lupi sono caduti con un risultato che era già al sicuro nelle mani di Giuseppe Scurto già nel primo tempo, quando i giallorossi hanno aperto le danze con un’autorete sfortunata del doriano Ovalle Santos al minuto 16. Poi, 12 minuti dopo, è arrivato il raddoppio dei leccesi con il goal del tedesco Marlon Ubani, instradando la gara verso il risultato più gradito ai pugliesi. Nei quali gioca l’ex Sampdoria Marco Delle Monache, che è partito titolare senza aver segnato.
Lecce-Sampdoria Primavera, questa volta non basta Paratici: Lupi perde in casa di Scurto
Lecce-Sampdoria Primavera, Giuseppe Scurto si vendica, Alessandro Lupi crolla ancora. La partita
LEGGI ANCHE Sampdoria, dopo la difesa tocca all’attacco: a Leonardo Semplici mancano i goal. Il dato
Nel secondo tempo la Sampdoria ha provato a rientrare in partita, senza però riuscirci. Anzi, è il Lecce ad aver trovato il terzo goal che ha chiuso la gara nei minuti finali, con Matteo Agrimi. Inutile l’ennesima rete di Lorenzo Paratici, figlio di Fabio, che è ormai stato promosso in Primavera e che ha timbrato il terzo goal nelle ultime 4 partite giocate con l’Under 20 blucerchiata.
La sua marcatura, però, non è servita a Lupi ad evitare la quarta sconfitta nelle ultime cinque. Una striscia negativa che inguaia ancora di più la Sampdoria, che beneficia soltanto della sconfitta del Bologna, terzultimo e sopra di 6 punti in classifica, che quindi rimane alla portata. Ma i ragazzi di Lupi sono ancora penultimi a 17 punti e ancora non riescono a risollevarsi. I due successi di gennaio contro Udinese e Juventus, che avevano illuso i tifosi di una possibile ripresa, non hanno avuto il seguito sperato. La prossima partita, contro il Cesena quintultimo, sarà quindi un’altra finale da vincere assolutamente per nutrire e mantenere vive le speranze di rimanere in Primavera 1.