A Bogliasco sta per cominciare il primo allenamento di Evani e Lombardo alla Sampdoria, anche Manfredi ha raggiunto il centro sportivo blindato dalla polizia
Il giorno del nuovo inizio della Sampdoria è cominciato. Dopo il piazza pulita voluto dalla proprietà, con gli addii di Leonardo Semplici, Pietro Accardi e rispettivi uomini di fiducia, martedì 8 aprile 2025 è il giorno di grandi ritorni a Bogliasco. Ritorni di chi ha vestito già in passato questa maglia, l’ha onorata e ora è tornato per completare una difficile missione salvezza.
Già nelle prime ore della mattina sono arrivati Alberico Evani, nuovo allenatore, Attilio Lombardo, suo vice e Andrea Mancini, che torna dopo solo un anno a ricoprire proprio la carica di direttore sportivo. Assente per oggi suo papà Roberto, che per problemi logistici dovrebbe arrivare domani, mercoledì 9 aprile.
Verso le 13, invece, è arrivato al “Mugnaini” di Bogliasco il presidente Matteo Manfredi, che presenzierà alla prima seduta di lavoro del nuovo staff tecnico. Poco dopo di lui ecco arrivare piano piano i calciatori, tra i primi anche Fabio Borini, che potrebbe venire reintegrato. Di sicuro finora si era allenato separatamente dal resto del gruppo.
Sampdoria, a Bogliasco il primo allenamento di Evani e Lombardo: Manfredi e Borini ci sono. Cominciano ad arrivare i tifosi
LIVE -Sampdoria, primo allenamento di Evani e Lombardo: Manfredi e i giocatori già a Bogliasco. C’è ancora un maxi presidio della polizia
LEGGI ANCHE Sampdoria, CorSera: ora ci pensa Roberto Mancini con i “suoi” uomini
Il ritorno di tanti uomini che hanno fatto la storia della Sampdoria ha mobilitato i tifosi, che stanno cominciando a radunarsi davanti ai cancelli del centro sportivo, sperando in un allenamento a porte aperte. Proprio l’attesa di un nutrito numero di tifosi ha probabilmente mantenuto elevato il livello di guardia delle forze dell’ordine, che infatti hanno di nuovo cominciato a presidiare il “Mugnaini”. Sono arrivate, in tutto, tre camionette della polizia, una volante e anche alcune macchine in “borghese”.