Il Luigi Ferraris può rientrare negli stadi scelti, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci crede ancora di rientrare negli stadi scelti per Euro2032
Continua la corsa per Euro2032. Entro l’ottobre 2026 la Figc deve inviare alla Uefa il dossier coi nomi dei 5 stadi che ospiteranno, insieme ad altrettanti della Turchia, le partite della competizione europea per Nazionali. Per quanto riguarda il Luigi Ferraris serve prima il restyling. Sono diversi gli stadi in lizza per rientrare nei cinque che ospiteranno le partite nella competizione del 2032, il Luigi Ferraris può sperare ancora ma serve accelerare i tempi dei lavori per convincere la FIGC
Proprio di questo aspetto ne ha parlato Marco Bucci che crede ancora in Euro2032. Il presidente della Regione Liguria, parlando del progetto di restyling dello stadio Luigi Ferraris di Genova ha ammesso che però serve accelerare per riuscirci.
Credo che per gli Europei 2032 siamo ancora in tempo, se riusciamo ad accelerare. Come avete visto ci sono segnali positivi il fatto che la società che si propone di portare avanti la ristrutturazione sia composta all’80% dai privati (il gruppo Cds ndr) e al 10% da Genoa e 10% da Sampdoria è assolutamente importante, non siamo più di fronte a un 50 e 50, la presenza del privato dà sicuramente garanzie economiche, quindi io spero davvero che si parta il più velocemente possibile
Luigi Ferraris, ha ancora speranze per Euro2032?
Luigi Ferraris, Marco Bucci ci crede ancora per Euro2032. Le parole
LEGGI ANCHE Spezia-Sampdoria, Dazn fa un regalo a tutti i tifosi. L’iniziativa
Oltre a Marco Bucci anche il sindaco reggente Pietro Piciocchi ha parlato dei lavori, ammettendo che da gennaio continuano gli incontri settimanali con i tecnici di Cds, per la rigenerazione di tutto il quartiere.
Da gennaio continuiamo ad avere incontri settimanali con i tecnici di Cds. Dobbiamo tenere in considerazione che non parliamo solo della ristrutturazione di un immobile, ma anche di rigenerazione di tutto il quartiere Marassi