Arriva la prima vittoria estiva per la Sampdoria in amichevole contro il Magdeburgo, Coda apre le danze, poi la doppietta di La Gumina chiude i giochi
Buona la seconda per la Sampdoria. Dopo la sconfitta contro la Dynamo Berlino per 1-0, la squadra di Andrea Pirlo riesce a portarsi a casa il successo battendo il Magdeburgo per 4-2, dando indicazioni più positive al suo allenatore sul lavoro fatto fin qui a Jena. Già il progresso salta agli occhi dal tabellino, con i blucerchiati che, rimasti a secco nella prima uscita, hanno calato un poker con sole reti di attaccanti.
L’inizio della Sampdoria, in realtà, è stato in salita. Il Magdeburgo ha fatto valere un buon palleggio, mentre i doriani hanno sofferto soprattutto le verticalizzazioni degli avversari (qualche meccanismo in difesa va ancora perfezionato) e il loro pressing abbastanza efficace, sia sui tre difensori (Bereszynski, Romagnoli e Gega) sia sui due centrocampisti centrali (Akinsanmiro e Yepes).
Spesso i blucerchiati hanno dovuto chiamare in causa Nicola Ravaglia, che ha regalato, con un appoggio sbagliato, il vantaggio ai tedeschi al quarto d’ora. Il Magdeburgo ha raddoppiato poi al minuto 23, con una conclusione dal limite che è stata deviata dalla difesa della Sampdoria, dando vita a una traiettoria a pallonetto che ha scavalcato il portiere doriano. Che ha saputo anche farsi valere, durante la partita, con un paio di parate importanti.
Fino al secondo goal del Magdeburgo, la Sampdoria ha faticato nel palleggio, soffrendo un po’ il pressing avversario e cercando poco le corsie esterne. I maggiori pericoli sono arrivati grazie al pressing e alle riconquiste della palla nella metà campo avversaria.
Molto attivo Fabio Borini, che infatti ha rubato il pallone sulla trequarti, di prima ha innescato Massimo Coda che, davanti al portiere avversario, non ha sbagliato. Suo l’1-2 momentaneo, ovvero il primo goal della Sampdoria di quest’anno.
Magdeburgo-Sampdoria, doppietta di La Gumina per convincere Pirlo?
Magdeburgo-Sampdoria: si sblocca Massimo Coda, La Gumina regala la vittoria a Pirlo. La partita
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Lorenzo Colombo si allontana già? Le ultime
Si è sbloccato Coda, il bomber preso da Pietro Accardi (presente a bordocampo) per alzare le ambizioni di Pirlo e del club. Si è sbloccata la Sampdoria, che poi nel secondo tempo ha dilagato, ribaltando il risultato. Complici i cambi, con i blucerchiati che hanno stravolto la squadra. È tornato in campo Alex Ferrari, ad esempio, ma soprattutto sono scesi sul terreno di gioco di Magdeburgo Matteo Stoppa e Antonino La Gumina, che hanno firmato la vittoria doriana.
Il ritmo dei tedeschi è sceso, la stanchezza ha preso il sopravvento, mentre la Sampdoria ha messo dentro tanti giovani e tante forze fresche. La fluidità del gioco è migliorata, ha dato anche buone indicazioni Akinsanmiro, alzato dalla linea mediana alla trequarti, al posto di Leonardo Benedetti. Il 2000 di La Spezia, oggi numero 10, non si è espresso al meglio e ha subito anche una botta. Niente di grave, ma Pirlo lo ha cambiato poco dopo.
Pregevole il momentaneo 2-2 segnato da Stoppa, con un’azione che ha portato Lorenzo Venuti (alla prima apparizione) a crossare dalla destra verso la corsia opposta, dove l’ex Catanzaro ha ricevuto il pallone, tirando al volo con un destro pregevole sul secondo palo.
E se Massimo Coda ha saputo sbloccare le reti della Sampdoria, la scena se l’è presa anche il suo sostituto, La Gumina. Doppietta per lui, che è in partenza ma sta cercando in ogni modo di convincere Pirlo a puntare su di lui.
Nel secondo tempo, quindi, la Sampdoria ha chiuso i giochi, portandosi a casa una prima vittoria stagionale e indicazioni positive, con la condizione di tanti che sta crescendo.