Dalla Sampdoria alla Roma, con in mezzo la Juventus, ora Schick sembra tentare il Milan. Ecco la storia della punta ceca nel nostro campionato
Il futuro di Patric Schick sta prendendo sempre più i contorni della classica telenovela di mercato. L’ex Sampdoria, infatti, è ancora in prestito al Lipsia, ma la sua avventura in Bundesliga potrebbe essersi conclusa.
Sì perché la Roma e la società tedesca non hanno trovato l’accordo sul riscatto del giocatore, inutile la richiesta di sconto, i giallorossi sembrano irremovibili. Allora il Lipsia ha deciso i tentare nuovamente la strada del prestito, con il discorso legato al riscatto ancora da affrontare. La società capitolina però ha bisogno di monetizzare e allora c’è già chi chi è pronto ad inserirsi. Stiamo parlando del Milan, alla ricerca di una punta, e che sembrerebbe interessato ad accogliere Schick a Milanello.
Una suggestione di mercato? Difficile dirlo in questo momento, ma non è ovviamente la prima volta che Schick viene accostato ai grandi club della Serie A, come quando dalla Sampdoria sembrava destinato alla Juventus.
LEGGI ANCHE: Atalanta-Sampdoria, Ranieri rinuncia ai titolari: perché “regalare” la partita?
Arrivato nel 2016 a Genova, a fronte di un investimento da 4 milioni di euro, dai parte dei blucerchiati, nei confronti dello Sparta Praga. Al calciatore bastò soltanto una stagione in Italia per mettere in mostra tutto il suo talento: 32 partite e 11 goal al suo esordio. Numeri e prestazioni che fecero parlare di lui, come di uno dei migliori talenti del campionato italiano.
Nella sessione di mercato estiva, successiva alla stagione 2016-2017, i bianconeri tentarono il colpaccio. 30.5 milioni di euro, questa era la base d’accordo con la società di massimo Ferrero, una plusvalenza incredibile visto quanto è costato portare Schick a Bogliasco. Il 18 luglio 2017, però, arriva la doccia fredda: la Juventus, dopo le visite mediche sostenute il 22 giugno, decide di fare un passo indietro. Una mossa che spiazza tutti causati da problemi riscontrati durante le visite di rito.
Via libera alla Roma. I giallorossi, fiutando l’affare, decisero di entrare in scena per prelevare il calciatore. Dopo giorni di trattative si arriva ad un complesso accordo. Accordo che deve portare ancora dei soldi nelle casse blucerchiate.
Il 29 agosto l’attaccante diventa ufficialmente un nuovo calciatore della Roma, ma da qui inizia la sua parabola discendete. nella capitale il ceco si smarrisce, e il giocatore visto con la maglia della Sampdoria sembra essere un lontano ricordo. 46 partite in giallorosso e soltanto 5 reti all’attivo, dal 2017, al 2019.
Poi il prestito al Lispia, dove sembra esser rinato, e adesso nuove voci di mercato vedono Schick vicino a un’altra grande della Serie A, la Sampdoria in tutto questo rimane spettatrice interessata. C’è ancora qualcosa che la Roma deve saldare…