La Moviola del Club di Roma-Sampdoria: prestazione gravemente insufficiente di Massimiliano Irrati, che sbaglia la gestione dei cartellini
Roma – SAMPDORIA (Domenica 2 Aprile 2023 – 28ª giornata)
Arbitro: IRRATI Massimiliano (Sezione Pistoia)
Assistenti: ZINGARELLI Andrea (Siena) – ROCCA Domenico (Catanzaro)
IV: MANGANIELLO Gianluca (Pinerolo)
VAR: CHIFFI Daniele (Padova) – AVAR: MUTO Oreste (Torre Annunziata)
Il148º gettone nella massima serie per il fischietto pistoiese è caratterizzato da una prestazione ampiamente insufficiente sotto l’aspetto tecnico ed incoerente a livello disciplinare. Mancando di uniformità nel giudizio degli interventi fallosi. Non convincono neppure gli assistenti e la sala VAR comandata da Chiffi. VOTO: 4,5
Dopo i primi 3’ di totale dominio giallorosso, al minuto quattro subito un check VAR per un potenziale tocco di braccio da parte di Bruno Amione in elevazione su un calcio d’angolo. Eccessivo anche il controllo VAR tenuto conto della dinamica di gioco e della circostanza del tutto fortuita.
Un minuto più tardi intervento fuori luogo e fuori misura di Tammy Abraham con piede a martello diretto sulle caviglie di Tomas Rincon. Irrati, vicinissimo al punto del fallo, fischia con qualche secondo di ritardo senza comminare alcun provvedimento disciplinare: dinamica violenta e pericolosa che viene immediatamente attenzionata dalla sala VAR. La quale, però, inspiegabilmente, non richiama il fischietto al video per rivalutare l’entità dell’intervento. Limitandosi, così, a confermare la mancata assegnazione del cartellino rosso. E, sostanzialmente, graziando il romanista dalla sacrosanta ammonizione che, solo un minuto più tardi, avrebbe portato alla somma di gialli per il nuovo intervento ai danni di Murillo!
Al 10’ è invece Jeison Murillo a finire sul taccuino dell’arbitro per un’ammonizione esagerata. Anche per il metro sanzionatorio adottato dal direttore di gara fino a quel momento. Il contatto con Dybala sulla trequarti è irregolare ma sicuramente non da giallo. Un provvedimento che costerà caro nell’economia dei 90 minuti.
Al 20’ altra ammonizione in casa Roma per la trattenuta di Spinazzola ai danni di Mehdi Leris. Mentre, cinque minuti più tardi, manca nuovamente un provvedimento disciplinare (questa volta in giallo) in casa Roma per l’intervento di mano di Llorente di poco al di fuori dell’area di rigore giallorossa per interrompere un’importante trama di gioco blucerchiata.
Moviola del club, Roma-Sampdoria: giusto il secondo giallo a Murillo
Moviola del Club, Roma-Sampdoria: Irrati insufficiente. Tutti gli errori
LEGGI ANCHE Moviola Roma-Sampdoria, il CorSport: Irrati dovrebbe pensare solo al Var…
Nella ripresa, dopo 3 minuti dall’avvio, Alessandro Zanoli pareggia il tabellino disciplinare con un’ammonizione che nasce dall’eccesso di generosità per una palla persa a centrocampo e contesa in scivolata su Spinazzola. Corretto questa volta il giallo. Come, al 51’, è corretto il provvedimento di ammonizione per l’intervento di Murillo su Abraham lanciato verso l’area blucerchiata che costa l’allontanamento dal terreno di gioco anzitempo. Pesa come un macigno, in questa circostanza, l’errata valutazione in occasione della prima ammonizione!
Sotto di un uomo, al minuto 56 passano i giallorossi con Wijnaldum, abile dell’inserimento tra le linee difensive blucerchiate. Rubando bene il tempo di gioco ad Augello che, nella circostanza, tiene in gioco l’olandese al momento del cross da fuori area di Matic.
Nei minuti successivi tre ammonizioni: prima (60’) Smalling per intervento su Amione (incomprensibili e ingiustificate le reiterate proteste dei giallorossi). Poi, al 68’ e 70’ Flavio Paoletti e Harry Winks per due interventi in scivolata rispettivamente su Dybala e Pellegrini.
La partita scivola comunque nell’incertezza fino al minuto 87 quando, un generoso Nicola Ravaglia, interviene in presa bassa poco oltre l’area di porta sulle gambe di Wijnaldum lanciato dentro l’area blucerchiata venendo travolto all’estremo difensore. Calcio di rigore assegnato senza indugio dal direttore di gara (poi realizzato da Dybala) che virtualmente cala il sipario sul match dell’Olimpico. Il risultato viene ulteriormente suggellato dal goal di El Shaarawy in pieno recupero per un 3-0 severo per quanto visto in campo.