Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Moviola del Club»Moviola del Club, Sampdoria-Atalanta: Dionisi sbaglia tutto. Un disastro assoluto
    Moviola del Club

    Moviola del Club, Sampdoria-Atalanta: Dionisi sbaglia tutto. Un disastro assoluto

    Moviola del Club, Sampdoria-Atalanta: Dionisi sbaglia tutto. Un disastro assoluto per l'arbitro aquilano
    Luca UccelloDi Luca Uccello13 Agosto 2022Aggiornato:13 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A Ifab espulsioni
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Moviola del Club, Sampdoria-Atalanta: Dionisi sbaglia tutto. Un disastro assoluto per l’arbitro aquilano

    SAMPDORIA – Atalanta (Sabato 13 Agosto 2022 – 1ª giornata)

    Arbitro: DIONISI Federico (Sezione L’Aquila)
    Assistenti: COSTANZO (Orvieto) – PASSERI (Gubbio)
    IV: MIELE G. (Nola)
    VAR: PAIRETTO (Nichelino) – AVAR: TEGONI (Milano)

    Moviola del Club, Sampdoria-Atalanta: Dionisi sbaglia tutto

    Prima di campionato che si apre già con una prestazione ampiamente negativa da parte del direttore di gara, con decisioni a discapito dei blucerchiati che pesano sul risultato finale.

    La punta dell’iceberg è il goal annullato a Ciccio Caputo al quarto d’ora, prima convalidato dal campo per la valutazione di arbitro ed assistente Passeri e poi annullato per la chiamata “killer” di Pairetto al VAR.

    La gestione disciplinare però fa acqua da tutte le parti: 10 ammonizioni al termine del match denotano come la prestazione del fischietto aquilano sia del tutto da rivedere.

    VOTO: 3

    PRIMO TEMPO

    Primo errore del campionato a discapito della Samp dopo appena 35 secondi dal calcio d’avvio: sul lancio dalla difesa orobica alla ricerca di Zapata, Ferrari trattiene il colombiano meritandosi (a detta di Dionisi) l’ammonizione. Errore a livello di gestione da parte del direttore di gara che denota una carenza a livello di prevenzione: un richiamo deciso sarebbe stato più pregnante nel prosieguo del match.
    L’errore più grave, determinante nell’economia del match, è quanto avviene al 15’ quando, sull’assist da destra di Leris, Caputo trova la via del goal: palla a centrocampo e pronti a ripartire se non fosse per Pairetto che, dalla sala VAR di Lissone, richiama al video l’arbitro Dionisi per un nuovo controllo di quanto già visto dal campo sia dall’arbitro sia dall’assistente Passeri (frontale all’azione). Ritorna sui suoi passi il fischietto aquilano, annullando la marcatura di Caputo e tutto da ricostruire per i blucerchiati.
    Partita che sfugge di mano al direttore di gara che, appena 60 secondi dopo, deve ricorrere nuovamente ad un giallo per la trattenuta di Okoli ai danni di Rincon a centrocampo.
    La prima frazione volte al termine con l’ammonizione di Pasalic per la spallata su Sabiri sulla trequarti d’attacco.

    Moviola del Club, Sampdoria-Atalanta: Dionisi sbaglia tutto. Un disastro assoluto

    LEGGI ANCHE Sampdoria-Atalanta, reazioni social: “Primo furto dopo appena 17 minuti”

    SECONDO TEMPO

    Nella ripresa bisogna attendere il 69’ per il primo episodio quando De Luca viene atterrato al limite dell’area di rigore da Okoli (già ammonito); sulla ripresa di gioco palo clamoroso di Sabiri.
    L’ultimo quarto d’ora vede ben 7 ammonizioni: Verre, Quagliarella e Sabiri per i blucerchiati; Musso, De Roon, Zortea e Harteboer per gli ospiti … troppi per una partita sostanzialmente corretta.
    Nel finale, unica nota di pregio nella giornata arbitrale, il goal annullato per posizione di fuorigioco (minima) di Lookman, che parte più avanti (il replay farà emergere come la punta del piede sia più avanzata) rispetto al penultimo difendente (Colley).
    Il raddoppio giungerà però sempre a firma di Lookman al 94’, a siglare la definitiva fine del match ben prima del 96º minuto sancito dal sestetto arbitrale


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    moviola calvarese cremonese sampdoria var altare rigore

    MOVIOLA del Club – Sampdoria-Cremonese, Gianpaolo Calvarese: rigore? Mi sarei aspettato l’intervento del VAR

    2 Maggio 2025
    Sampdoria Altare Ravanelli rigore Abisso Marchetti

    VIDEO – Sampdoria, Altare colpisce di testa, Pickel con il braccio: è rigore! Ma Abisso perché non ha richiamato Marchetti?

    1 Maggio 2025
    OK Ansa Salernitana Sampdoria Massa

    Moviola del Club, Brescia-Sampdoria: Davide Massa non perde il controllo

    13 Gennaio 2025
    News Calcio ANSA
    • L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-12
    • Serie A: l'Atalanta va in Champions, stop all'imbattibilità della Roma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-12
    • Serie A, Atalanta-Roma 2-1
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-12
    • Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-12
    • Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-12




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.