Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Moviola del Club»Moviola del Club, Sampdoria-Napoli: Valeri non convince
    Moviola del Club

    Moviola del Club, Sampdoria-Napoli: Valeri non convince

    Moviola del Club, Sampdoria-Napoli: Valeri non convince sul goal annullato a Thorsby e sul raddoppio degli uomini di Rino Gattuso
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito11 Aprile 2021Aggiornato:12 Aprile 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A Ifab espulsioni
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Moviola del Club, Sampdoria-Napoli: Valeri non convince sul goal annullato a Thorsby e sul raddoppio degli uomini di Rino Gattuso

    SAMPDORIA – Napoli (Domenica 11 Aprile 2021 – 30a giornata)

    Arbitro: VALERI Paolo (Sez. Roma 2)
    Assistenti: LONGO (Paola) – ROCCA (Catanzaro)
    IV Uomo: DIONISI (L’Aquila)
    VAR/AVAR: AURELIANO (Bologna) / TEGONI (Milano)
    ==========================================

    Moviola del Club, Sampdoria-Napoli: Valeri non convince

    Alla duecentesima presenza in Serie A, la prestazione del fischietto romano lascia qualche ombra sulle valutazioni “critiche”. In particolare, l’episodio del goal del pareggio annullato a Thorsby con il contatto del norvegese su Koulibaly “al limite” ai fini regolamentari (Regola 12 – “È un’infrazione caricare un avversario in modo negligente, imprudente o con vigoria sproporzionata”) e la chiamata del VAR Aureliano per segnalare la carica irregolare di Keita su Ospina (episodio al di fuori delle inquadrature VAR). VOTO: 5

    PRIMO TEMPO

    Partita che comincia dai piedi del capitano Quagliarella e, nonostante il primo fallo fischiato dopo 11 secondi per una trattenuta a centrocampo su Yoshida, i primi minuti trascorrono con le due squadre impegnate a creare gioco ma in un clima di correttezza.

    Al 23′ prima ammonizione del match: Gabbiadini riceve palla al limite dell’area di rigore del Napoli e va al tiro nonostante la scivolata in ritardo di Manolas che colpisce il piede di Gabbiadini; non concretizzandosi il vantaggio, Valeri fischia il calcio di punizione al limite per la Sampdoria ammonendo il difensore greco (buona valutazione del direttore di gara in questa dinamica).

    Tre minuti più tardi (26′), all’interno dell’area di rigore blucerchiata, rimane a terra infortunato lo stesso Manolas, dopo un contatto del tutto fortuito con i piedi di Colley: lascia correttamente giocare senza alcuna valutazione l’arbitro Valeri.

    Nel finale di partita, dopo il vantaggio del Napoli al 35′ con Fabian Ruiz che finalizza una bella costruzione corale della formazione ospite.

    Episodio “curioso” al 38′ con la Samp in uscita dall’area di rigore, il pallone colpisce Valeri per giungere poi a Politano. il gioco che viene fermato con pallone rimesso in gioco da parte dell’arbitro restituendolo ai blucerchiati (dissenso partenopeo ma, il pallone al momento del contatto – seppur rimpallato – era giocato dalla formazione di casa).

    A due minuti dal termine (43′), scivolata “al limite” di Fabian Ruiz su Quagliarella, lascia giocare l’arbitro e, sugli sviluppi, dopo un rimpallo al centro dell’area, il pallone giunge allo stesso Quagliarella, finito però nel frattempo in posizione di off-side.

    LEGGI ANCHE Pagelle di Sampdoria-Napoli: l’attacco non punge e Ranieri sbaglia
    SECONDO TEMPO

    Anche la ripresa si apre con un fallo fischiato dopo pochi secondi dal fischio d’inizio per un doppio intervento di Koulibaly in scivolata, prima (regolarmente) su Candreva e poi (fallosamente) su Bersezynski. Positiva la collaborazione con l’assistente Longo che aiuta l’arbitro nella valutazione che porta anche all’ammonizione del difensore senegalese.
    Al 54′ pallone filtrante per Gabbiadini che si trova davanti ad Ospina che, in uscita, anticipa la conclusione del numero 23 blucerchiato; nello scontro (con fallo commesso dall’attaccante), entrambi i giocatori rimangono a terra contusi.

    All’ora di gioco, tocco di mano di Yoshida in area di rigore sul tiro di Osimhen: azione però fermata in partenza, per la posizione irregolare del nigeriano (bravo nella circostanza l’assistente Rocca nel rilevare la posizione – minima – di fuorigioco dell’attaccante ospite).

    Dopo un confusionario e concitato slot di cambi in casa Napoli, al 75′ Samp che trova il goal del pareggio. Thorsby colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Tutto da rifare, però, dopo la “on-field review” sollecitata dal VAR Aureliano. Sanzionata la carica irregolare del norvegese che, nello stacco di testa, si aiuta con le mani appoggiandosi alla schiena di Koulibaly. Dalle immagini televisive non sia possibile comprendere l’intensità della carica, appare comunque corretta (dal punto di vista regolamentare) la valutazione del team arbitrale. Rivedibile invece il comportamento di Gattuso che, ancora prima del review e durante tutta la revisione, sollecita a gran voce l’annullamento della rete all’arbitro.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Ranieri contesta le scelte di Valeri

    Due minuti più tardi (77′), ammonizione anche per Lozano che, in un eccesso di impeto, carica Audero. Punito anche il comportamento mantenuto dopo il fischio del gioco irregolare.
    A 4 minuti dal termine (86′), Napoli che chiude il match con la rete di Osimhen che finalizza una bella verticalizzazione di Mertens. Proteste di Ranieri nei confronti del Quarto Uomo Dionisi per un presunto contatto irregolare in partenza. Il contratto a centrocampo fra lo stesso Mertens e Thorsby appare nei limiti della correttezza. Però vista l’applicazione della Regola 12 per il goal annullato a Thorsby forse Valeri (proprio davanti) avrebbe potuto anche fischiare.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    moviola calvarese cremonese sampdoria var altare rigore

    MOVIOLA del Club – Sampdoria-Cremonese, Gianpaolo Calvarese: rigore? Mi sarei aspettato l’intervento del VAR

    2 Maggio 2025
    Sampdoria Altare Ravanelli rigore Abisso Marchetti

    VIDEO – Sampdoria, Altare colpisce di testa, Pickel con il braccio: è rigore! Ma Abisso perché non ha richiamato Marchetti?

    1 Maggio 2025
    OK Ansa Salernitana Sampdoria Massa

    Moviola del Club, Brescia-Sampdoria: Davide Massa non perde il controllo

    13 Gennaio 2025
    News Calcio ANSA
    • In Arabia sicuri, Simone Inzaghi ha detto sì all'Al Hilal
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-25
    • Brescia calcio, mai ricevuto comunicazioni prima di maggio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-25
    • Divisione Calcio paralimpico, a Tirrenia i titoli nazionali
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-25
    • Cessione Udinese, all'inizio di giugno la svolta
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-25
    • Serie A: Milan batte Monza 2-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-25




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: infoclubdoria46@gmail.com

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.