Moviola del Club, Venezia-Sampdoria: Orsato si conferma il migliore
Venezia – SAMPDORIA (Domenica 20 Marzo 2022 – 30ª giornata)
Arbitro: ORSATO Daniele (Sez. Schio)
Assistenti: COSTANZO (Orvieto) – PASSERI (Gubbio)
IV: CAMPLONE (Pescara)
VAR: BANTI (Livorno) – AVAR: CARBONE (Napoli)
Moviola del Club, Venezia-Sampdoria: Orsato si conferma il migliore
Prestazione che conferma la fama di “numero 1” della classe arbitrale italiana: sempre deciso nelle valutazioni e nelle scelte che non causano mai contestazioni all’indirizzo del carismatico direttore di gara, abile nel rendere agevole una partita che, sulla carta, era tutt’altro che semplice. VOTO: 7
PRIMO TEMPO
Dopo appena 180 secondi dal fischio d’inizio, primo episodio in area di rigore locale con Ekdal a terra nel contrasto con Ampadu: lascia giocare e valuta bene Orsato (posizionato proprio dietro al fulcro del gioco) interpretando correttamente il contrasto spalla contro spalla tra i due.
Al 19′ Thorsby interviene a centrocampo per bloccare una potenziale ripartenza di Aramu: graziato, nella circostanza, il centrocampista norvegese. La partita svolta 3 minuti più tardi quando Sabiri, in pressione sulla trequarti di destra, induce Haps al retropassaggio verso Maenpaa che, nuovamente pressato da Sabiri, perde palla a vantaggio di Caputo, libero di insaccare alle sue spalle. Rapido check per confermare l’assenza di ogni irregolarità nel contrasto Sabiri/Haps da cui parte l’azione.
E’ invece irregolare il contrasto tra i 2 al minuto 34′ con Sabiri atterrato dall’esterno olandese; nella circostanza il trequartista blucerchiato reagisce alla scorrettezza tirando il pallone verso l’avversario: severa reprimenda (anche un po’ teatrale) ed ammonizione da parte di Orsato all’indirizzo dei due contendenti.
Altra ammonizione al 41′ comminata ai danni di Herny che, in elevazione a centrocampo, allarga troppo il braccio colpendo Ferrari al volto.
Nel finale del primo tempo, con i locali in doppio svantaggio, nervosismo che diviene serpeggiante: prima (44′) Okereke interviene da dietro su Sabiri “guadagnandosi” un’ammonizione (quasi da rosso l’intervento del nigeriano) poi, sempre Okereke, riesce a prendere campo lanciandosi verso la porta di Audero: solo la scivolata (sul pallone) di Bereszynski interrompe la corsa della punta lagunare con i locali che protestano per una presunta irregolarità ed Orsato che (giustamente) indica senza indugio come l’intervento del difensore polacco sia stato sul pallone.
SECONDO TEMPO
![moviola club venezia sampdoria orsato](https://clubdoria46.it/wp-content/uploads/2022/03/Venezia-Sampdoria-Candreva-1024x561.jpg)
LEGGI ANCHE Pagelle Venezia-Sampdoria: Sabiri fa due regali a Caputo
La ripresa si apre (49′) con un brivido che corre lungo la schiena di tutti i tifosi blucerchiati: intervento provvidenziale, per quanto rischioso, di Thorsby su Okereke pronto a concludere a rete in area di rigore blucerchiata; per quanto la punta crolli per la dinamica del contrasto, giudica bene anche in questo episodio Orsato che rileva come l’intervento del centrocampista sia sul pallone (proprio qualche istante prima del tentativo di conclusione della punta veneta).
Al 63′ ammonito Busio (graziato proprio un minuto prima per una trattenuta ai danni di sensi), reo di un intervento (l’ennesimo degli avversari) in ritardo su Sabiri a centrocampo.
Due minuti più tardi (65′) primo ed unico errore nell’arco della gara da parte di Orsato: assegnata rimessa laterale al Venezia per la mancata rilevazione dell’entrata irregolare di Ebuehi su Murru a centrocampo.
Ultimo episodio a 4′ dal termine (86′): scontro in area blucerchiata tra Ferrari e Ceccaroni, l’irregolarità è quella del difensore locale. Di diverso avviso (forse l’unico al Penzo) Henry, che segue l’azione da poco distante, contestando la decisione di Orsato con qualche parola di troppo. Scatta la seconda ammonizione (e quindi l’espulsione) al ventisettenne francese. Va su tutte le furie mister Zanetti che esterna la sua contrarietà all’indirizzo del suo giocatore, strattonandolo e inveendo.