Pagelle Sampdoria-Frosinone, lo scontro diretto decisivo è una disfatta per la squadra di Semplici, la classifica si fa sempre più brutta
CRAGNO 5
Tiene in piedi la Sampdoria almeno due volte nel primo tempo, intervenendo su occasioni pericolose in favore del Frosinone. Sul goal di Kone non può farci nulla, la deviazione lo inganna in modo decisivo, il raddoppio avversario lo vede fermo come tutta la difesa. Il terzo è una resa incondizionata
BERESZYNSKI 5,5
Con una buona dose di esperienza, un poi di grinta e intelligenza, difensivamente riesce a metterci più di una pezza. Come spinta offensiva lascia più a desiderare, si incespica ogni tanto quando prova la giocata. Il capitano esce prima della disfatta blucerchiata (dal 54′ Curto: 5 va a fare il terzino nella difesa che, nel frattempo, si è schierata a 4. Anche lui non argina il secondo tempo straripante del Frosinone
ALTARE 4
Pilastro della difesa a 3 e anche di quella a 4, oggi purtroppo crolla anche lui. Sul secondo goal del Frosinone tutta la difesa è immobile
VEROLI 4
Deve giocare un po’ braccetto di difesa a 3 e un po’ terzino, ma va in difficoltà come tutta la difesa della Sampdoria
DEPAOLI 4,5
Se fosse entrata quella rovesciata, con coordinazione perfetta, tutto il Ferraris sarebbe esploso. Purtroppo l’acrobazia non è bastata (
(75′ Sekulov 4: perde un pallone sanguinosissimo che avvia il contropiede del 3-0 del Frosinone)
RICCI 5
Regista più ingabbiato oggi, non c’è tanto spazio di manovra per la Sampdoria. Anche il filtro a centrocampo non è riuscito a proteggere la difesa
(61′ Abiuso 5: ha la sua occasione di giocare più di dieci minuti con la maglia blucerchiata. Ma anche lui non riesce a dare nessuna scossa)
Pagelle Sampdoria-Frosinone, secondo tempo horror: la squadra si è sciolta
Pagelle Sampdoria-Frosinone, al Ferraris partita da incubo. E la classifica fa davvero paura
LEGGI ANCHE SOCIAL – Ex Sampdoria, Reto Ziegler: vi dico qual è stato il compagno più forte
YEPES 5
La solita partita di sacrificio, di lotta su tutti i palloni e le caviglie, si fa vedere in avanti con una conclusione pericolosa nel secondo tempo. Ma l’errore commesso sul goal di Kone ha condannato la Sampdoria allo svantaggio. Quando esce Ricci si incarica della manovra, ma la Sampdoria è sembrata avere davvero poche idee
BERUATTO 4,5
Ghedjemis è un cliente scomodo e spesso deve aiutare Veroli a contenerlo, così che la sua spinta offensiva ne risente, pur essendo esterno di centrocampo (
(75′ Benedetti 4: Non riesce ad incidere e combina con Sekulov il pasticcio del terzo goal avversario)
OUDIN 4
decisamente impalpabile, non ha saputo incidere con la sua tecnica lì sulla trequarti. La scarsa produzione offensiva della Sampdoria è dovuta anche alla mancanza di un suo spunto
(54′ Akinsanmiro 5: entrato per cercare di ravvivare con la sua vivacità la manovra offensiva della Sampdoria, ma anche lui non risulta pericoloso)
SIBILLI 5
Parte col freno a mano tirato, imballato tra le linee di passaggio del Frosinone che non lasciava ripartire la Sampdoria. Poi è riuscito a trovare più spazio, ha fatto qualche inserimento pericoloso e si è procurato il rigore, poi non trasformato da Coda.
CODA 4,5
La Sampdoria non gli ha costruito molte chance, poche le palle che sono arrivate al numero 9. Ma uno come lui sa capitalizzare anche la minima opportunità. Il rigore sbagliato sa di enorme occasione sprecata, così come l’occasione che ha saputo costruirsi al quarto d’ora del secondo tempo. Non ha saputo incidere nel momento di maggiore bisogno per la squadra
SEMPLICI 4
La Sampdoria perde malamente un match importantissimo per la salvezza. Non è quasi mai stata in grado di far male a una diretta concorrente, se a Reggio Emilia la prestazione c’è stata almeno nel secondo tempo, a Marassi col Frosinone i blucerchiati hanno approcciato male e proseguito peggio. La squadra si è sciolta piano piano col passare dei minuti. Purtroppo anche gli episodi, come il rigore di Coda, non sono stati dalla sua parte. Ma ora la classifica è ancora più da brividi
A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Ferrari, Riccio, Venuti, Meulensteen, Vieira