La panchina di Leonardo Semplici traballa ancora: in caso di sconfitta con lo Spezia può salutare la Sampdoria a sei giornate dalla fine del campionato
Da Spezia a Spezia. Contro le Aquile era iniziata, con uno 0-0 in casa, l’avventura di Leonardo Semplici che, 14 partite dopo, si gioca il suo futuro sulla panchina della Sampdoria. La partita del Picco sarà decisiva per il campionato dei blucerchiati e per il suo allenatore, confermato dopo l’umiliante sconfitta interna contro il Frosinone per 3-0.
Il 6 aprile Semplici si giocherà tutto. Dopo 15 punti ottenuti in 15 partite e il terzultimo posto a pari con la Reggiana è vietato sbagliare. Una debacle in un derby, oltretutto, metterebbe la parola fine alla sua avventura con la Sampdoria, che dovrebbe, a quel punto, cercare un tecnico capace in sei giornate di portare a casa una salvezza che pare sempre più complicata.
Panchina Sampdoria, Semplici ancora in bilico
Panchina Sampdoria, fiducia a tempo per Leonardo Semplici: se perde con lo Spezia…
LEGGI ANCHE Sampdoria, confronto tra squadra, Pietro Accardi e tifosi: in campo con rabbia, senza paura. Il dialogo
Ha rischiato Semplici tra domenica e lunedì. Nonostante la conferma di Pietro Accardi nella conferenza post-Frosinone, le voci sul suo esonero hanno iniziato a correre, prima, però, della conferma a tempo. Una sconfitta gli costerebbe la panchina.
La Sampdoria non vince in trasferta dal 20 ottobre (5-3 al Cesena con Andrea Sottil) e non trova i tre punti in campionato dall’1-0 sul Modena dell’8 febbraio. E’ passata una vita, due mesi in cui la situazione in classifica è precipitata in maniera drastica. Semplici e la squadra devono salvarsi. E iniziare da La Spezia, dove il tecnico non ha lasciato un buon ricordo: retrocessione nel 2023 dopo lo spareggio con il Verona.