La Sampdoria conferma la fiducia a Leonardo Semplici, ma il tecnico si gioca la permanenza in panchina e il rinnovo nelle prossime otto giornate
La Sampdoria ha otto partite per salvarsi. I blucerchiati arrivano alla pausa con 32 punti in 30 partite, una media molto vicina al punto a partita che non può bastare per evitare i playout. E, infatti, la classifica dice che la squadra di Leonardo Semplici è sedicesima, al pari con la Reggiana, e al momento farebbe il playout con il Brescia.
Serve una svolta. Se l’aspettano i tifosi e se l’aspetta la società, che a gennaio ha fatto interventi importanti sul mercato e che ha – dietro al Sassuolo capolista – il secondo monte ingaggi. Una svolta è attesa soprattutto dal tecnico Semplici, confermato, ma che deve salvare la squadra.
Panchina Sampdoria, Semplici si deve conquistare il rinnovo
Panchina Sampdoria, ancora fiducia a Leonardo Semplici: ma per il rinnovo…
LEGGI ANCHE Matteo Monforte: la Sampdoria ha bisogno di un presidente. Matteo Manfredi lo è? Lo era Mantovani…
A dicembre è arrivato per risalire la classifica, tanto che il suo contratto prevede un rinnovo automatico in caso di promozione. Scade il 30 giugno 2025 e in queste ultime otto giornate si può giocare la riconferma, magari anche senza playoff. La salvezza non basta per meritarsi un rinnovo, ma se la Sampdoria dovesse mostrare miglioramenti – anche nei risultati – potrebbe arrivare.
Intanto c’è una salvezza da ottenere. Tornando a vincere, cosa accaduta una sola volta nelle 14 partite con Semplici in panchina. Decisamente uno score da migliorare per non rischiare uno scenario impronosticabile in estate.