Pisa-Knaster, c’è la firma grazie a Zanetton. Il finanziere angloamericano di origini russe compra rileva la maggioranza del club toscano.
Dalla Sampdoria al Pisa, dalla Serie A alla serie B. Ma sono affari. E a Pisa, Alex Knaster sa che può farne… Amante della Toscana, villa a Forte dei Marmi dal 2010 (valore 15 milioni di euro), il magnate di origini russe ha continuato ad investire in una zona a lui cara.
Ha infatti rilevato il 75% delle quote del Pisa Sporting Club . Il restante 25% resterà di proprietà Famiglia Corrado “come simbolo di continuità e come testimonianza della validità del progetto societario e sportivo avviato“. Così recita il comunicato societario.
Una trattativa che rischiava di sfumare per l’inserimento della Legends Internationals (Cessione Pisa, Knaster rischia di perdere tutto) ma che evidentemente era già ben avviata (Gianluca Vialli fa comprare il Pisa ad Alex Knaster. E la Sampdoria?; Sampdoria: Knaster-Pisa, nuove importanti conferme da Londra).
Nella lista dei ringraziamenti figura ovviamente Fausto Zanetton e Tifosy, la società fondata insieme a Luca Vialli che era coinvolta anche nella trattativa poi sfumata per la cessione della Sampdoria nel 2019.

Ecco le parole di Knaster, rilasciate al sito ufficiale del club toscano
L’operazione di oggi è motivo di orgoglio ed è un onore essere associato ad una città e ad una società calcistica storica come il Pisa. Il mio investimento è solo l’inizio di un percorso che accompagnerà la squadra e la società verso nuovi traguardi sportivi e non. Ho intenzione di supportare il management, coordinato dal Presidente Giuseppe Corrado, e di accompagnare la società anche nel processo di ammodernamento delle sue infrastrutture secondo la visione condivisa. Forza Pisa!!!