Questa la probabile formazione blucerchiata per la sfida tra Sampdoria e Cosenza, Semplici si affida ad Alex Ferrari, in avanti c’è Massimo Coda.
La Sampdoria è in piena emergenza, mister Leonardo Semplici per la sfida del Luigi Ferraris contro il Cosenza non potrà contare su ben dieci giocatori tra squalificati e infortunati. Davvero tanti per una squadra che è in difficoltà e ha bisogno di tornare a fare risultati.
Soprattutto nel reparto difensivo il mister non potrà contare su Marco Curto, Simone Romagnoli, Giorgio Altare, Lorenzo Venuti, Bartosz Bereszynski. Tornerà titolare al centro della difesa Alex Ferrari che non gioca dallo scorso otto dicembre in occasione della sfida contro il Sassuolo. In porta alla prima da titolare ci sarà subito Samuele Perisan arrivato in prestito dall’Empoli. In difesa con Alex Ferrari ci saranno Davide Veroli a sinistra e Alessandro Pio Riccio a destra.
PROBABILE FORMAZIONE Sampdoria-Cosenza, Semplici in emergenza in difesa: fuori Curto e Altare c’è Ferrari
PROBABILE FORMAZIONE Sampdoria-Cosenza, Semplici si affida ad Alex Ferrari. La scelta su Massimo Coda
LEGGI ANCHE CONVOCATI Sampdoria-Cosenza, la scelta di Semplici su Altare, Meulensteen e Akinsanmiro. La lista
A centrocampo altra emergenza per il tecnico che non potrà contare su Alessandro Bellemo squalificato, Melle Meulensteen, Abenezer Akinsanmiro e Leonardo Benedetti per infortunio. Viste le assenze mister Leonardo Semplici al fianco di Gerard Yepes-Laut schiererà Ronaldo Vieira che torna titolare dopo più di un mese. Sugli esterni spazio a Fabio Depaoli fresco di doppietta contro il Mantova a destra e Pietro Beruatto a sinistra.
Sulla trequarti spazio al nuovo arrivato Rémi Oudin che farà coppia con M’Baye Niang dietro all’unica punta che sarà Massimo Coda, pronto a tornare titolare dopo la panchina di Mantova. Pronto a subentrare dalla panchina l’ultimo arrivato Giuseppe Sibilli.
Sampdoria (3-4-2-1) Perisan, Riccio, Ferrari, Veroli, Depaoli, Yepes, Vieira, Beruatto, Oudin, Niang, Coda. A disposizione: Vismara, Scardigno, Fisher, Ioannou, Vulikic, Sibilli, Leonardi, Pedrola, Sekulov. Allenatore: Leonardo Semplici