La sessione estiva di calciomercato ha da poco chiuso i battenti, ma bisogna mettere in evidenza come non sempre le cose vadano secondo le aspettative e il denaro investito. Ne sono ben consci i tifosi e gli appassionati di scommesse calcio.
In Serie A, c’è stato un sostanziale equilibrio tra entrate e uscite, come sottolineato sul blog sportivo L’insider, rispetto alle montagne russe degli ultimi anni.
Alcune squadre però stanno andando peggio rispetto ad aspettative di mercato e somma spesa. Ciò sta influenzando le quote attuali sulla possibile vincita dello scudetto rispetto alle previsioni della vigilia.
Pronostici scudetto, chi sta deludendo le aspettative?
La Juventus è uno dei club di serie A che hanno speso di più ma sta avendo risultati non all’altezza del mercato e del suo blasone. Ad agosto, anche sulla scorta delle mosse di mercato, la Juventus risultava essere favorita per lo scudetto essendo quotata a 2.60. Dopo meno di 2 mesi dall’inizio campionato, le sue quotazioni sono invece scese precipitosamente fino a 10.00 per alcuni bookmakers.
Sempre ad agosto, nei pronostici la vittoria della Juventus era seguita a stretta misura dall’Inter, data a 2.70. Pur avendo speso di meno nel calciomercato, l’Inter poteva infatti già contare su un organico molto forte con nuovi innesti promettenti. Tra questi spiccava il ritorno di Lukaku in prestito dal Chelsea per 8 milioni di euro.
Purtroppo anche per i nerazzurri le cose non stanno andando ancora come previsto, anche se sembra riscuotere ancora una maggiore fiducia rispetto alla Juventus. La squadra milanese è infatti quotata intorno a 6.0. L’Inter ha avuto anche una buona dose di sfortuna, perdendo Lukaku quasi subito a causa di un infortunio.
Chi è invece che sta andando meglio del previsto?
Pronostici scudetto, come stanno andando le cose per i bookmakers?
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Stankovic: per me è un grande traguardo. Le parole
Per qualcuno che non sta rispettando le aspettative dei bookmaker, ci sono invece squadre che stanno andando meglio del previsto. Si tratta innanzitutto del Napoli, che non era tra le prime quattro favorite ad agosto e invece sembra ora aver acquistato la fiducia degli operatori essendo quotata intorno ai 3.50.
Il Milan era considerata uno degli immediati outsider appena dopo Juve e Inter essendo quotata a 6.0 prima dell’inizio del campionato, mentre ora anche le sue quotazioni sono intorno a 3.50. La terza in classifica Udinese non convince invece ancora del tutto essendo quotata a 51.0, anche se rispetto a 2 mesi fa le aspettative sono certamente migliorate. La Roma è forse l’unica delle big a non aver subito radicali cambiamenti delle sue quote, mentre sta guadagnando terreno la Lazio data ora a 17.
In sintesi, le cose non stanno andando esattamente come previsto da bookmakers e osservatori prima dell’inizio del campionato. Del resto c’è un celebre detto del mondo che recita “la palla è rotonda”. E’ anche il bello di questo sport: non sempre un grande calciomercato restituisce risultati in linea con le aspettative, e viceversa.