Sampdoria, cosa è cambiato con il calciomercato di gennaio per la squadra blucerchiata e come questo sta incidendo sui risultati….
La Sampdoria sta attraversando un momento complesso, con una situazione che la vede al sedicesimo posto in Serie B con 25 punti. Una posizione condivisa al momento con il Südtirol. All’orizzonte si intravede la possibilità di un cambio di passo e la squadra è stata molto attiva sul mercato.
La situazione della Sampdoria
La gestione tecnica di Semplici, subentrato in un momento delicato, non è subito partita con il piede sull’acceleratore ma gli ultimi risultati fanno ben sperare. Anche se l’inizio non era stato esaltante, la recente vittoria con il Cosenza fa alzare media punti e morale.
La squadra si è mossa già da Gennaio alla ricerca di rinforzi per approfittare della finestra di mercato. Pur non essendo la Samp tra gli indiziati alla retrocessione, secondo le quote degli esperti come il sito di Betway Sports, va comunque fatta molta attenzione.
Tra gli ultimi arrivi c’è quello di Fabio Abiuso, classe 2003 e proveniente dal Modena, che andrà a rafforzare il reparto offensivo dei blucerchiati. Precedentemente erano arrivati Samuele Perisan e Giuseppe Sibilli e il mister Semplici ha già espresso soddisfazione per I nuovi arrivi.
Tra le partenze, già finalizzate o in corso di realizzazione, possiamo segnalare quelle di Stipe Vulikic, al Modena, di Estan Pedrola, di Marco Silvestri e da ultimo di Antonio Barreca. Insomma, il mercato di gennaio è stato piuttosto frizzante e ora si aspetta di vederne I risultati.
Calciomercato Sampdoria, la nuova rivoluzione di Accardi
Sampdoria, mosse di mercato tra arrivi e partenze…
Manfredi e il messaggio ai tifosi doriani
Il presidente Manfredi aveva già precedentemente rassicurato rispetto al fatto che la società sarebbe intervenuta sul mercato, con una lista di obiettivi, mantenendo un atteggiamento ottimista nonostante tutte le complicazioni del caso.
Dopo la vittoria casalinga contro il Cosenza che ha seguito il pareggio a Mantova, il clima si prospetta essere più sereno e i 3 punti conquistati sono indubbiamente un buon viatico e una premessa per poter conquistare una posizione di classifica più tranquilla. Anche se la Sampdoria è attualmente quartultima con il Sudtirol, infatti, la classifica è piuttosto corta e davanti alla squadra ligure ci sono ben 5 team a una distanza di 2 e 3 punti.