La Sampdoria di Leonardo Semplici pareggia contro il Palermo, Alessio Cragno protagonista osca l’ex blucerchiato Emil Audero. La top 11…
La Sampdoria lavora a Bogliasco per farsi trovare pronta alla trasferta di Reggio Emilia, la squadra agli ordini di Leonardo Semplici proverà ad abbandonare la parte destra della graduatoria cadetta sperando di avere ancora il tempo necessario per rilanciarsi versi il sogno play-off. Ad ogni modo sarà importantissimo uscire vittoriosi dal Mapei Stadium.
Il protagonista della sfida della Sampdoria contro il Palermo, con Massimo Coda, è stato Alessio Cragno. Il quale ha difeso i pali blucerchiati difendendo il pari fino alla fine. L’inferiorità numerica poteva segnare la sconfitta dei genovesi, ma Cragno si è opposto aiutando la squadra a conquistare un ottimo pareggio contro una formazione in zona play-off.
I migliori 11 dell’ultima giornata cadetta
Sampdoria, Alessio Cragno salva Leonardo Semplici e oscura Emil Audero: la top 11
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Antonino La Gumina: Pietro Accardi aveva ragione…
Ecco la top 11 di TMW per l’ultima giornata di Serie B, modulo: 4-3-3
- Cragno (Sampdoria) – Decisivo in più occasioni con interventi di grande reattività. Prodigioso su Brunori nel secondo tempo e attento nelle uscite. La sua esperienza risulta fondamentale nel finale quando la squadra resta in dieci.
- Molina (Sudtirol) – Sulla fascia destra è una spina nel fianco costante per la difesa granata. Suo l’assist per il tris di Casiraghi.
- Wisniewski (Spezia) – Molto sfortunato in occasione della deviazione sul tiro di Lind che sarebbe finito fuori, si riscatta buttando in rete il pallone che vale il pesantissimo 3-2. Pomeriggio indelebile.
- Giorgini (Sudtirol) – Impatto devastante sul match con una doppietta che chiude definitivamente i conti.
- Reca (Spezia) – Al primo minuto rimedia una botta che lo costringe a giocare con una vistosa fasciatura, nonostante questo spinge sulla fascia con grande determinazione. Touré è un cliente piuttosto difficile ma l’esterno polacco non demorde. Mette a referto ben due assist.
- Soriano (Salernitana) – Quarto goal in campionato e capocannoniere dei granata. Regala alcune giocate di qualità in mezzo al campo, dalle sue giocate partono le azioni più pericolose dei granata.
- Cichella (Frosinone) – E’ lui l’uomo decisivo. Il pallone quasi per miracolo arriva sul suo piede e lui non sente la pressione. Un goal che vale oro per se stesso e per il proseguo del campionato.
- Mosti (Juve Stabia) – Torna titolare dopo più di 3 mesi e la scelta viene ripagata con un gran goal che regala il vantaggio momentaneo ai suoi.
- Johnsen (Cremonese) – Due goal, un palo colpito e tante belle giocate. Vero, è impreciso e lezioso a volte, ma è davvero troppo forte per la categoria quando decide di giocare.
- De Luca (Cremonese) – Tante occasioni create, qualcuna forse sprecata ma sta crescendo e si vede. Un goal e un assist a referto.
- Artistico (Cosenza) – La sua torsione di testa è uno spettacolo e può valere una stagione. Almeno per oggi vale i tre punti, all’ammonizione ci si penserà poi.