La vittoria della Sampdoria sul Modena porta anche la firma di Alessio Cragno, con una prestazione all’esordio che ricorda la sua versione da Nazionale
L'”Uomo Cragno” è tornato. Forse è ancora presto per tornare a chiamarlo così, ma intanto Alessio Cragno è tornato a giocare una partita ufficiale, cosa che non accadeva dal 26 maggio 2024. Ha esordito con la Sampdoria, nella vittoria contro il Modena. E lo ha fatto con una prestazione buona, degna di lui. Gli emiliani hanno tirato solo una volta in porta, ma lui ha saputo farsi trovare pronto su quella conclusione ravvicinata di Di Pardo. Sui cui sviluppi, tra l’altro, è nato anche il goal di Mbaye Niang, propiziato quindi da un salvataggio dell’ennesimo portiere della stagione doriana.
Sicuro nelle uscite, carismatico nell’amministrare la sua area di porta e anche la difesa, Cragno ha fatto una buona impressione. E, come spera Leonardo Semplici, si è scosso bene la polvere dalle spalle. Per Tuttosport e la Gazzetta dello Sport la sua prestazione è da 6,5, mentre il Corriere dello Sport abbassa a 6.
Sampdoria, buona la prima per Cragno
Sampdoria, Alessio Cragno torna da Nazionale. Tutti i voti
LEGGI ANCHE Mbaye Niang e Giuseppe Sibilli conquistano la Sampdoria di Semplici. Tutti i voti
In questa annata travagliata per i portieri della Sampdoria, Cragno ha dato buone sensazioni all’esordio a Marassi. Dove, solo una settimana fa, aveva fatto il suo debutto Samuele Perisan, che poi ha dovuto dare forfait per un problema serio che lo terrà fuori più di un mese. Il che ha costretto Pietro Accardi a correre ai ripari ancora una volta nel calciomercato, contando anche lo stop di Simone Ghidotti.
Le trattative delle ultime ore hanno portato a Genova l'”uomo Cragno”, trentenne che Leonardo Semplici conosce bene e che è stato nel giro della Nazionale italiana. Ora la Sampdoria spera che torni proprio ad esprimersi a quel livello lì, nonostante gli infortuni trascorsi e qualche anno in più.