Pirlo ritorna sulla sconfitta col Südtirol, in cui alla sua Sampdoria è mancata un po’ di energia. In settimana c’è stata amarezza, ma è tempo di reagire
La partita contro il Südtirol ha smorzato un po’ gli entusiasmi della Sampdoria. Prima di quella sfida, i blucerchiati venivano da 5 risultati utili consecutivi, l’ondata di fiducia si è arrestata contro i tirolesi, una squadra solida, ben messa in campo. Ma anche i padroni di casa ci hanno messo del loro. Anzi, non ce l’hanno messo.
Perché Andrea Pirlo, a posteriori, ha ribadito che ha visto una squadra sottotono. La Sampdoria è sembrata senza quell’energia fisica e mentale che ha tirato fuori in altre occasioni. Quella che le avrebbe permesso di recuperare una gara che stava sfuggendo via. Alla vigilia della delicata trasferta a La Spezia, il tecnico blucerchiato è tornato sui motivi che hanno portato all’ultima sconfitta:
Ci è sembrato di vedere una Sampdoria senza la giusta energia per fare la partita che volevamo. Anche quando siamo andati sotto non abbiamo avuto la reazione. Forse il caldo ha influito. Purtroppo nella partita di sabato molti dei nostri giocatori hanno giocato sottotono
I postumi dello 0-1 subito col Südtirol hanno portato amarezza al gruppo, anche durante la settimana. Ma ora Pirlo richiama i suoi: come era importante vincere al Luigi Ferraris, così lo è fare punti al “Picco”. E’ tempo di reagire per la Sampdoria:
C’è stata molta amarezza anche durante la settimana. Sapevamo che sarebbe stata una gara importante da vincere, ci avrebbe consentito di fare un bel passo in avanti. Non è stato così. Ci tocca tornare indietro e metterci a lottare come sempre. Mancano poche partite. Serve riscattarsi in questa gara. Ci sarà grande attesa da parte di tutte le due tifoserie. Dovremo farci trovare pronti
Sampdoria, Pirlo: “Ci manca equilibrio, sappiamo dove possiamo migliorare”
Sampdoria, Andrea Pirlo ammette: col Südtirol senza energie
LEGGI ANCHE Sampdoria, Andrea Pirlo si aspetta di più da Verre. Le parole
Ciò che più sta influendo sulla posizione in classifica e sull’andamento della Sampdoria sono i risultati altalenanti, frutto di tanti fattori. A cominciare dagli infortuni che hanno tolto ritmo e continuità a tanti giocatori chiave. Questa discontinuità è l’opposto di quanto Pirlo ricerca, ovvero l’equilibrio. Perché se prima del Südtirol i blucerchiati non erano imbattibili, è altrettanto vero che ora non sono scarsi:
Fa parte del calcio, soprattutto quando vivi una stagione così altalenante con risultati positivi e negativi. Non c’è mai quella razionalità nel vedere le singole partite. Sappiamo dove abbiamo sbagliato, dove possiamo fare meglio. Di sicuro possiamo fare meglio rispetto alla gara col Sudtirol. Serve equilibrio, è la cosa più importante nel calcio e nella vita. Su questo batto molto.
Non eravamo fenomeni prima del Sudtirol, non siamo scarsi oggi. La squadra è normale che abbia molto entusiasmo quando si vince e sia un po’ abbattuta quando si perde. Non stiamo a fasciarci la testa, abbiamo analizzato questa sconfitta e ora guardiamo alla partita di domani