Procede il countdown che ci accompagna da tempo ormai verso il ritorno della Serie A. I primi ostacoli per la Sampdoria si preannunciano durissimi con Inter e Roma avversari di turno. Giallorossi e nerazzurri quest’anno non hanno faticato a trovare la via del gol, merito dei loro attacchi che vantano pezzi da novanta come Edin Dzeko e Lukaku. L’avvento di Ranieri (ex di entrambe le squadre) ha nettamente migliorato il trend riguardo ai gol subiti, nonostante qualche scivolone come accaduto in casa con la Fiorentina,o Lazio e Cagliari in trasferta.
I numeri parlano chiaro, sono 44 i gol subiti dalla difesa della Sampdoria in queste prime venticinque giornate di campionato. Numeri poco incoraggianti se confrontati con due attacchi come quelli composti da Inter e Roma. Con Ranieri in panchina i gol subiti sono 28, che si vanno ad aggiungere ai 16 della gestione Di Francesco, differenza nettissima se consideriamo che i primi sedici sono stati subiti in sole sette giornate, mentre Ranieri li ha subiti in diciotto giornate.
LEGGI ANCHE Sampdoria, i “colpi” a parametro zero di Ferrero
Inter e Roma, media goal fatti assurda
L’Inter, primo scoglio da superare, grazie ai suoi attaccanti ha trovato la via della rete senza pretese. La squadra allenata da Antonio Conte quest’anno ha segnato 49 gol in 25 partite. Praticamente 2 gol a partita. Sarà durissima per Audero e compagni riuscire a limitare attaccanti di spessore come Lukaku e Martinez. All’andata infatti la partita terminò 3-1 per i nerazzurri, anche se in panchina c’era ancora Di Francesco.
La Roma nonostante abbia qualche punto in meno, è riuscita a fare anche meglio. Sono infatti 51 i gol dei giallorossi allenati da Fonseca, che nonostante i problemi legati agli infortuni sembra non aver risentito delle perdite e ha continuato a macinare gol. All’andata la partita del Ferraris terminò 0-0, fu la prima di Ranieri in panchina e si capì subito che tipo di gioco avrebbe adottato la Sampdoria.
