L’ex tecnico della Sampdoria Beppe Iachini non sembra essere riuscito a risollevare le sorti stagionali del Bari, effetto finito? I numeri…
Il Bari dopo aver sognato i play-off si trova a doversi guardare le spalle dalla zona retrocessione e play-out. Infatti Michele Mignani prima (dalla 1^ alla 9^ giornata), Pasquale Marino poi (dalla 10^ alla 23^) neanche Giuseppe Iachini (dalla 24^) hanno risollevato la stagione biancorossa.
Al terzo avvicendamento in panchina la stagione dei galletti sembra stregata. La sconfitta nell’ultimo turno contro la Sampdoria, forse ne è l’ennesima dimostrazione. Giuseppe Sibilli dal dischetto si fa ipnotizzare da Filip Stankovic. Classica regola del calcio: goal sbagliato, goal subito. Pajtim Kasami poco dopo invece non perdona regalando i 3 punti ai genovesi.
I numeri della stagione dei galletti
Ex Sampdoria, già finito l’effetto Iachini a Bari? I numeri
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Ternana, Roberto Breda recupererà Andrea Favilli? Le parole
Il club di Luigi De Laurentiis non riesce a ingranare, anzi il 15° posto è seriamente a rischio. Infatti se il campionato finisse adesso il Bari sarebbe salvo, ma mancano ancora 8 giornate. I punti sulla zona play-out sono 2 e su quella retrocessione invece 3. Ecco il ruolino dei tre tecnici che si sono avvicendati fino a questo momento sulla panchina pugliese:
1-9 Michele Mignani 10 punti in 9 partite, una media di 1,1 a gara.
10-23 Pasquale Marino 17 punti in 14 partite, una media di 1,2 a gara.
24- Beppe Iachini 7 punti in 7 partite, una media di 1 a gara.
Dopo un avvio splendido con 2 vittorie (contro Lecco e Feralpisalò) nelle prime due panchine baresi Iachini però è incappato in 4 sconfitte (Sudtirol, Catanzaro, Venezia e Sampdoria) e un pareggio (Spezia).