Nuova avventura per Bartosz Bereszynski e Karol Linetty che, dopo aver condiviso l’esperienza alla Sampdoria, adesso sono pronti a mettersi in affari insieme. A Recco inaugureranno un loro ristorante
Connazionali, amici, compagni di nazionale e di squadra almeno fino a quando Karol Linetty non ha lasciato la Sampdoria per vestire la maglia del Torino. Sono solo alcuni degli aggettivi con i quali si potrebbe definire il legame tra il centrocampista granata e Bartosz Bereszynski.
Da adesso però i due sono anche soci in affari e stanno per aprire un ristorante a Recco, nella riviera ligure, la cui inaugurazione potrebbe avvenire già alla fine del prossimo mese. Si rafforza così il legame dei due calciatori con la terra che, calcisticamente parlando, gli ha fatto trovare le maggiori fortune.
Per loro è sfumata l’occasione di tornare a vestire la stessa maglia per questo finale di stagione con Karol Linetty che, per sua stessa ammissione, è stato davvero vicino al ritorno alla Sampdoria con Marco Giampaolo che lo aveva indicato come suo “oggetto del desiderio” per il centrocampo blucerchiato.
Sampdoria, affare Bereszynski-Linetty: pronti ad inaugurare un locale a Recco
Sampdoria, Bereszynski e Linetty in affari: il progetto
LEGGI ANCHE Verso Atalanta-Sampdoria, nuova emergenza a centrocampo per Giampaolo
Persa l’occasione di tornare a vestire insieme contemporaneamente la maglia della Sampdoria, Karol Linetty e Bartosz Bereszynski hanno trovato un altro modo per rafforzare il loro legame. I due giocatori polacchi sono diventati proprietari d un ristorante che dovrebbe aprire i battenti a breve.
Per il centrocampista granata, che non ha mai nascosto la volontà di lasciare il Torino per tornare a vestire la maglia blucerchiata, un modo per riavvicinarsi a Genova e alla Liguria con il tormentone di mercato destinato a riproporsi anche la prossima estate.
Non molla invece la presa la Roma che continua a nutrire interesse per Bartosz Bereszynski. Il terzino destro, che ha da poco prolungato il suo contratto con la Sampdoria fino al 2025, però non sembra intenzionato a lasciare il club di Corte Lambruschini. Il titolo di “capitan futuro” è già suo.