L’attuale tecnico della Sampdoria ancora incide sulle casse del Torino: Giampaolo contribuisce al rosso di bilancio 2021 dei granata.
Anche se ormai Marco Giampaolo è da tre mesi il tecnico della Sampdoria, ancora ha lasciato traccia di sé al Torino, attualmente guidato da Ivan Juric. Il fatto risale a quando l’allenatore originario di Giulianova era appunto il timoniere dei granata, coi quali ha lavorato dall’agosto 2020 al gennaio 2021 e ha raccolto 13 punti in 18 giornate di Serie A.
Quell’avventura fallimentare ha inciso sulla carriera di Giampaolo, che ha aspettato un anno prima di tornare in panchina proprio con la Sampdoria. Ma quel periodo ha inciso pure sulle casse del Torino, in particolare sul bilancio di esercizio della società granata.
Per il quarto anno consecutivo, scrive Calcio e Finanza, la società di Urbano Cairo ha chiuso il bilancio in perdita. Ma proprio nell’ultimo, quello del 2021, è stato toccato il record negativo di rosso, con un passivo di -37,8 milioni di euro.
Sampdoria, Giampaolo un costo per il Torino: passivo di 4,6 milioni a bilancio

LEGGI ANCHE: Giampaolo e il modulo: come cambia la Sampdoria?
LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, le big d’Europa puntano Dumfries. La strategia di Marotta
In questo ammontare figura anche l’ingaggio di Giampaolo, che ha figurato in questo bilancio alla voce dei compensi del personale esonerato nell’anno solare. E visto che il suo esonero risale al 18 gennaio 2021, l’attuale allenatore della Sampdoria rientra precisamente a bilancio.
L’ammontare del rosso causato dall’esonero di Giampaolo è di 4,6 milioni di euro, una bella spesa per il Torino. Cifra che ha contribuito a segnare il rosso di bilancio e portarlo al record negativo dell’era Cairo. Anche se il tecnico di Giulianova ormai è alla Sampdoria, lascia ancora tracce del suo passato al Toro.