Torna a perdere la Sampdoria Primavera, i ragazzi di Lupi cedono al Cagliari per 3-0, ventesima sconfitta stagionale per i blucerchiati
Passo indietro della Sampdoria Primavera. Dopo l’incoraggiante vittoria sul Milan della giornata precedente, i giovani blucerchiati cadono in modo netto in casa contro il Cagliari, che si è imposto per 3-0. I ragazzi di Alessandro Lupi si sono arresi alla squadra di Fabio Pisacane, che ha saputo risolvere la partita nel primo tempo della sfida del “3C di Bogliasco”.
I sardi, infatti, si sono portati sul 2-0 nel giro di un solo minuto, quando al nono ha colpito Yael Trepy e al decimo ha raddoppiato Sofiane Achour. Il duo di origine francese ha già messo in salita la partita per la Sampdoria, che poi ha subito la terza rete al trentesimo, con il classe 2007 Riccardo Malfitano.
A questo punto il Cagliari ha già praticamente deciso la partita, con un’ora rimanente di quasi totale gestione. I ragazzi di Lupi hanno provato a farsi vedere con alcuni squilli, come la punizione insidiosa di Mate Ivkovic oppure le conclusioni di Giuseppe Forte, Lorenzo Paratici e Mateo Bacic. Ma la Sampdoria non ha trovato la via del goal.
Sampdoria-Cagliari Primavera, i sardi la risolvono in mezz’ora. Lupi rimane penultimo
Sampdoria-Cagliari Primavera, Alessandro Lupi continua a perdere: siamo a venti. La classifica fa paura
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Alessandro Riccio cambia agente: sarà lo stesso di Semplici
Purtroppo l’Under 20 doriana si è arresa all’avversario, che continua il suo buon percorso in campionato e sale a 45 punti, momentaneamente al nono posto. Mentre i giovani blucerchiati hanno trovato la decima sconfitta casalinga, la ventesima totale in quest’annata davvero difficile, che li vede penultimi a 22 punti.
La speranza per Lupi e i suoi è che Bologna ed Empoli non si allontanino ancora di più. Le due formazioni occupano le posizioni in zona playout, a 7 lunghezze sulla Sampdoria, ma con una gara in meno da giocare. I toscani ospitano il Sassuolo, lanciato in zona playoff e teoricamente favorito per il successo finale.
Più semplice, in via teorica, l’incontro dei felsinei, che giocheranno lunedì 7 aprile contro l’Udinese, ultimo in classifica. L’ideale per la Sampdoria sarebbe un pareggio, perché, in caso di sconfitta bolognese, i friulani si avvicinerebbero. Ora che mancano 6 partite alla fine del campionato, ogni punto vale oro. Ma, pur facendo tutti i calcoli sulle avversarie, i blucerchiati hanno bisogno di fare punti in prima persona. La vittoria col Milan sembrava aver ridato speranza, ma questo 3-0 preso in mezz’ora è stato un passo indietro che Lupi non può più permettersi.