La Sampdoria ha di fronte tre partite di marzo abbordabili: il calendario dei blucerchiati è più agevole delle concorrenti per l’ottavo posto
In attesa della partita contro il Cagliari, la Sampdoria è momentaneamente scivolata all’undicesimo posto. La vittoria dell’Udinese contro il Sassuolo ha infatti permesso ai friulani di portarsi a quota 32 e di scavalcare così i blucerchiati. Da qui a fine a marzo il duello per l’ottavo posto si arricchisce di una nuova concorrente.
Al momento all’ottavo posto c’è il Verona con 38 punti, seguito dal Sassuolo a 36, dall’Udinese a 32 e dalla Sampdoria a 31. Recuperare sette punti sembra difficile, ma il calendario potrebbe aiutare. I blucerchiati sono attesi da un trittico contro Cagliari e Torino in casa e Bologna – tra le due partite – in trasferta. Fare tre su tre è difficilissimo, ma due vittorie potrebbero rimescolare le carte.
LEGGI ANCHE Sampdoria, la confessione di Matteo Sereni: “Il calcio mi ha chiuso le porte”
Sampdoria, il calendario di marzo: l’ottavo posto non è così lontano
Anche perché il Verona giocherà contro il Milan prima dello scontro diretto con il Sassuolo e dell’impegno molto proibitivo in casa con l’Atalanta. La squadra di Juric può perdere dei punti importanti e, comunque, vada, se la Sampdoria vincerà contro il Bologna alla prossima guadagnerà punti sugli scaligeri o sulla squadra di De Zerbi.
Squadra che dovrà recuperare la partita con il Torino il 17 marzo e che, oltre al Verona, avrà l’Inter. Calendario molto difficile, così come quello dell’Udinese, che giocherà contro Genoa e Lazio.
La Sampdoria ha insomma la seria possibilità di accorciare su Verona e Sassuolo. Recuperare tutti i punti di distacco è difficile, perché significherebbe averne vinte tre su tre, ma qualche lunghezza si può prendere, in attesa dei due mesi finali.