Sampdoria, la campagna abbonamenti procede a gonfie vele e la Federclubs invita a non fermarsi: il messaggio ai club
La Sampdoria ha mandato il suo invito alla tifoseria a ripartire insieme e quest’ultima sta già rispondendo alla grande. “RicominciAmo” è lo slogan ufficiale della campagna abbonamenti 2023/2024 e i sampdoriani l’hanno preso alla lettera. In pochi giorni già oltre 9100 rinnovi in Gradinata Sud, e nessuna voglia di fermarsi ora.
Soprattutto per la Federclubs, che ha espresso la sua soddisfazione per i numeri emersi dai primi 10 giorni di prelazione, ma che adesso invita a coltivare l’entusiasmo e colorare di blucerchiato anche gli altri settori. Con un messaggio inviato a tutti i clubs blucerchiati sparsi per la Liguria e il mondo, l’associazione ha destato l’attenzione sulla Gradinata Nord, dove agiscono il Gruppo Cajenna, realtà virtuosa e già nota, e il Gruppo Marassi, che porta nel nome il quartiere dove si trova lo stadio, con l’obiettivo di renderlo più sampdoriano che mai.
Sampdoria, l’invito della Federclubs: abboniamoci
Sampdoria, campagna abbonamenti: il messaggio della Federclubs
LEGGI ANCHE SOCIAL – Calciomercato Sampdoria, Quagliarella in Serie D? La risposta dell’attaccante
La Federclubs non si ferma qui e punta a ridestare l’entusiasmo e l’attaccamento pure nei distinti, per avere uno stadio completamente blucerchiato, in un campionato che la Sampdoria proverà a vincere per ritornare in Serie A. Ci sarà bisogno della spinta di tutti e la federazione dei club lo sa bene. Per questo ha voluto mandare, alla fine del suo messaggio, un invito chiaro, ricordando agli affiliati che, fino a poche settimane fa, la società rischiava di sparire:
Ma soprattutto: abboniamoci. A giugno pregavamo di vedere la luce in fondo al tunnel col rischio fallimento, tacciamo sul nascere le polemiche sui prezzi. Abboniamoci. Abboniamoci. Abboniamoci!
L’appello della Federclubs suona forte e chiaro. Adesso restano due fasi di sottoscrizione abbonamenti, quella dal 25 al 31 luglio per i vecchi abbonati in Nord, distinti e tribune, e la vendita libera dal 1° agosto. Il tempo e l’entusiasmo ci sono, l’obiettivo anche: il Ferraris colorato tutto di blucerchiato.