Sampdoria, caso Obiang: per Ferrero è il giorno del giudizio? All’udienza del 25 settembre il giudice Arturi deve decidere se mandare a processo il presidente blucerchiato
Sono ore calde in casa Sampdoria e non solo per il calcio mercato, che sembra entrato finalmente nel vivo.
Il 25 settembre potrebbe essere la fine di un incubo per Massimo Ferrero, o, secondo i ben informati, l’inizio del processo.
Dopo vari rinvii, il Giudice per l’Udienza Preliminare dott. Arturi dovrà decidere se prosciogliere Ferrero dalle accuse di aver sottratto soldi alle casse della Sampdoria o rinviarlo a giudizio, facendo iniziare il dibattimento. (per approfondire, ecco gli altri articoli sul caso Obiang: Caso Obiang: Ferrero può ancora patteggiare?; Caso Obiang, per Massimo Ferrero e sua figlia Vanessa si mette malissimo. Ecco le richieste del Pm ; Caso Obiang, processo Ferrero: a che punto siamo? )
Massimo Ferrero è accusato, insieme alla figlia Vanessa, al nipote Giorgio e ad altre due persone, di aver sottratto parte dei proventi della vendita di Obiang al West Ham dalle casse blucerchiate, tramite un sistema di fatturazioni ad altre aziende riconducibili alla Famiglia Ferrero (la Vici srl) per lavori mai svolti a Bogliasco.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero non si ferma più: preso anche Bentaleb
![sampdoria obiang ferrero giudizio](https://clubdoria46.it/wp-content/uploads/2020/06/Casa-Samp-1-1024x575.jpg)
Nella stessa udienza il GUP dovrà anche decidere sulle richieste di condanna fatte dal PM Barbo per Vanessa Ferrero (2 anni e 4 mesi di reclusione) e Giorgio Ferrero (8 mesi di reclusione). I due familiari di Massimo Ferrero avevano infatti scelto il giudizio abbreviato. Va ricordato che entrambi sono gli unici soci della Holding Max, la capogruppo delle aziende di famiglia, che detiene anche il 100% della Sampdoria, tramite la sub-holding Sport e Spettacolo s.r.l.
I ben informati dicono che l’esito dell’udienza è già scritto e Massimo Ferrero verrà rinviato a giudizio. Lo sapremo presto…