La Sampdoria potrebbe pensare alla cessione del ramo sportivo dell’azienda: Alessandro Barnaba continua a monitorare la situazione…
Per trovare la liquidità immediata, Banca Sistema sta lavorando, per conto della Sampdoria, al bond convertibile. Il prestito obbligazionario è la soluzione principale, ma Il Secolo XIX svela che la società blucerchiata potrebbe pensare anche a un altro stratagemma per trovare i soldi necessari a dare continuità nel medio termine.
Nella prospettiva di un risanamento, una strada che può essere percorsa è quella della cessione di un ramo d’azienda nell’ambito della composizione negoziata. Il ramo, nel caso dei blucerchiati, sarebbe quello dell’area sportiva, con cui l’eventuale acquirente potrebbe tagliare i debiti di circa 90 milioni. Dovendo, infatti, prendere in carico solo la situazione debitoria relativa all’ambito sportivo.
Da questa soluzione rimarrebbero esclusi le banche, l’erario, i fornitori e anche gli agenti sportivi.
Cessione Sampdoria, Barnaba prende solo la parte sportiva?
Sampdoria, cessione di un ramo di azienda? Barnaba ci pensa…
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, bond convertibile: Banca Sistema fiduciosa. I dettagli
Gli acquirenti potrebbero essere attratti da questa soluzione, che consentirebbe loro di prendere la Sampdoria quasi a costo zero e con un monte debitorio decisamente minore. Ecco perché Alessandro Barnaba, che non ha mai perso d’occhio la situazione blucerchiata, sta pensando a questa possibilità. E non sarebbe l’unico…
Per la cessione di un ramo dell’azienda serve, inoltre, l’organizzazione di una data room, la raccolta delle manifestazioni di interesse e la loro selezioni. Il tutto sotto la gestione del Cda, sempre alla ricerca della soluzione migliore per la Sampdoria.