Vittoria Sampdoria col Cittadella e tripudio blucerchiato al Ferraris tra tifosi ed eroi della Samp d’oro, unico assente Roberto Mancini
Sampdoria-Cittadella è stata una vera festa. Una di quelle per cui ci si veste bene, di blucerchiato, come canta “Lettera da Amsterdam”. Una festa che ha avuto successo, in campo, in panchina, sugli spalti. La squadra ha portato a casa tre punti fondamentali, in panchina e in tribuna si sono riviste alcune delle Leggende che hanno fatto grande il club, coi tifosi che li hanno celebrati per poi cantare e sostenere i calciatori incessantemente.
Una festa ben riuscita, insomma. A cui mancava solo un invitato speciale, Roberto Mancini. Uno dei più attesi, dopo che il suo ritorno alla Sampdoria (senza alcun ruolo o legame contrattuale col club) aveva riacceso i sentimenti romantici dei tifosi, esattamente come per i suoi compagni di allora che oggi sono alla guida della squadra.
La visita al centro sportivo a Bogliasco del Mancio, il giorno del compleanno di Paolo Mantovani (9 aprile), ha acceso ancora di più le speranze di una sua comparsa al Ferraris per la gara col Cittadella. Mancini era atteso, ma non si è presentato per un impegno dell’ultimo minuto che lo ha trattenuto, come riporta Tuttosport.
Sampdoria-Cittadella, Mancini assente al Ferraris per un impegno dell’ultimo minuto
Sampdoria-Cittadella, festa grande al Luigi Ferraris: manca solo Roberto Mancini. Il motivo
LEGGI ANCHE VIDEO – Sampdoria, il primo pensiero di Attilio Lombardo è per Gianluca Vialli! La dedica per la vittoria
Mancini, però, non ha mancato di sottolineare la bellezza e la carica dei tifosi blucerchiati prima e durante la partita. Con un video pubblicato sulle sue stories di Instagram, la Leggenda della Sampdoria ha inquadrato La Sud e poi tutto il Ferraris sampdoriano, scrivendo come didascalia “Pubblico da Champions“.
La sua presenza, insomma, c’è stata con il cuore e con la testa. Così come rimane vigile sulla situazione della Sampdoria dalle retrovie, senza incarichi ufficiali e comparendo il meno possibile. Solo da artefice, insieme a Matteo Manfredi, di questa task force della Samp d’oro con l’obiettivo di salvare il club dalla Serie C. E, al debutto, hanno subito trasformato in una grande festa la partita col Cittadella. Prima missione compiuta.