La Sampdoria non è riuscita a realizzare la cessione di Omar Colley. Il giocatore era ormai un procinto di firmare per gli inglesi del Fulham che alla fine hanno deciso di virare su un ex blucerchiato, Joachim Andersen, cercato da Marcco Giampaolo. La difesa della Sampdoria doveva essere ritoccata, però per motivi numerici qualcuno doveva prima uscire. Colley era l’unico giocatore che aveva tanto mercato e avrebbe garantito una per le casse blucerchiate, al suo posto sarebbe arrivato Fazio, richiestissimo dal mister Ranieri.
I motivi del mancato trasferimento di Colley sono di natura burocratica. Il Fulham era pronto ad accettare le richieste della Sampdoria per garantirsi il gambiano. Il motivo, a quanto riporta Il Secolo XIX, sarebbe un cavillo burocratico che avrebbe impedito al difensore di approdare in Premier League. Per giocare in Inghilterra Colley avrebbe avuto bisogno del permesso di lavoro, che non aveva, in quanto extracomunitario. L’Inghilterra non rilascia permessi di lavoro provvisori a giocatori extracomunitari che non hanno disputato almeno il 75% delle partite con la propria nazionale negli ultimi due anni che deve essere collocata nei primi 70 posti del ranking Fifa. La Gambia si trova al 140° posto. Colley ha comunque avuto una chance perché la sua famiglia attualmente vive a Londra ma non ha la residenza. Impossibile farla avere in tempo, motivo per cui la trattativa è saltata.
LEGGI ANCHE Calciomercato svincolati, quante occasioni per la Sampdoria
Sampdoria, i motivi della mancata cessione di Colley
Come Colley un altro trasferimento è saltato, anche se in entratra. Il portiere 23enne svedese Oskar Linner era vicinissimo a vestire la maglia blucerchiata. I documenti erano già stati inviati dall’Arminia Bielefeld. All’ultimo però la società ha dovuto rinunciare al trasferimento del nazionale svedese perché non è riuscita a trovare un sostituto in tempo. La Sampdoria ha quindi virato su Letica del Brugge.