Più spazio per tutti. Alla ripartenza per la Sampdoria, come per tutte le altre squadre, ci sarà inevitabilmente più spazio per le riserve. Il calendario dei blucerchiati prevede una partenza più tosta del previsto, con Inter, Roma, Bologna e Lecce nell’ arco di 10 giorni. Ecco che Ranieri si guarda intorno, e con questo tour de force dovrà contare su tutti gli uomini a disposizione.
A questo complicato mese di ripartenza bisognerà aggiungere anche molte variabili, come il caldo, la stanchezza, l’ incognita dal punto di vista fisico. E per combattere tutto ciò, il tecnico Claudio Ranieri dovrà individuare più possibili formazioni, avanzando su un sistema delle coppie di giocatori, per un solo ruolo. E così lo spazio in campo, anche per chi finora ne ha avuto poco, è destinato sicuramente a crescere.
LEGGI ANCHE Inter-Sampdoria: Conte prepara una sorpresa a Ranieri
E’ il caso di Seculin, ad esempio. Probabilmente ci vorrà qualche turno di riposo anche per Audero, e questo potrebbe portare spazio al secondo portiere blucerchiato, che ha tanta voglia di mostrare il suo valore. In difesa ai vari Colley, Yoshida,Tonelli e Chabot si dovrebbe raggiungere anche A.Ferrari, pronto a rientrare dopo l’infortunio. Le coppie di terzini in realtà sono già confezionate: De Paoli/Bereszynsky a destra e Murru/Augello a sinistra.
In mediana Ranieri potrà contare sui soliti Vieira, Linetty, Ekdal e Thorsby, ma il fattore Bertolacci può diventare determinante. Il giocatore ex Milan, alla sua prima stagione blucerchiata, ha avuto molti infortuni che lo hanno tenuto lontano dal campo, ma al rientro potrà risultare importante nelle rotazioni del tecnico.
I Jolly da pescare nel mazzo della rosa per il Mister possono essere i giovani, come Alkdidsen e D’Amico che vogliono fortemente sfruttare questa finestra di opportunità, ma anche i già utilizzati Jankto e Leris, che tuttavia non hanno brillato fin qui.
Ciò che può svoltare veramente la stagione è l’ attacco, e questo Ranieri lo sa bene. Saranno ben tre gli assi nella manica che potrà tirare fuori il tecnico, per fare rifiatare il trio Ramirez, Gabbiadini e Quagliarella.
Partendo dalla trequarti, dove la Sampdoria potrà sfruttare Maroni, negli ultimi mesi del suo prestito, e arrivando al duo davanti, composto da Bonazzoli e La Gumina, che porteranno freschezza al reparto offensivo e, si spera, anche molti gol.
Per la ripartenza, la Sampdoria conta quindi di dare più spazio alle riserve, sperando di trovare in loro gli sprint necessari alla tanto attesa salvezza.