La pressione del pubblico della Sampdoria non esiste. Ne è convinto Corrado Tedeschi che chiede un difensore e Kasami sempre in campo
Ho cercato di darmi una spiegazione per la prestazione sconcertante della Sampdoria nell’ultima partita casalinga senza pubblico Naturalmente non l ‘ho trovata.
La famosa “pressione” del nostro meraviglioso pubblico? Non c’era….
Una buona Sampdoria nel primo tempo, una Sampdoria completamente sparita nel secondo . La sensazione è stata quella di uno shock che ha colpito tutti, allenatore compreso. Inspiegabile in giocatori non certo alle prime armi.
Io detesto gli allenatori da divano me qualche domanda me la sono fatta . Penso che Massimo Coda non debba MAI uscire dal campo, deve giocare anche in barella .
Penso che il momento di confusione che ha colpito anche Andrea Sottil lo abbia indotto a fare cambi non del tutto comprensibili…
Sampdoria, Corrado Tedeschi chiede a Pietro Accardi un centrale di difesa
Sampdoria, Corrado Tedeschi: ci fosse stato il pubblico, altro che pressione. Siamo sulle montagne russe ma Kasami fatemelo giocare
LEGGI ANCHE Sampdoria, Matteo Monforte: fino a quando saremmo costretti a vendere prima di comprare…
Penso che in questi momenti di confusione un giocatore come Pajtim Kasami sia indispensabile (perché non gioca?). Alcuni nostri giocatori (Tutino e Bellemo per esempio) devono ancora darci quello che ci aspettiamo da loro.
Il fatto che non ci fosse il pubblico e’ una debole scusante… Le mie sono solo considerazioni di un tifoso, la Serie B è molto più complicata di quello che si pensi. Il gioco da dietro lo odio, in Serie B serve ben altro.
Servono doti antiche come grinta ,determinazione, ferocia nella riconquista della palla. insomma lasciamo perdere gli schemi e utilizziamo gli attributi (eufemismo….).
Ah dimenticavo. I due goal presi quasi in fotocopia con la Juve Stabia richiedono a mio avviso l’acquisto urgente di un centrale.
Comunque noi ci siamo sempre