La Serie B disputata dalla Sampdoria sta lasciando a desiderare, infatti i blucerchiati non sembrano aver capito la lezione dopo un anno…
La Sampdoria lavora al Mugnaini per arrivare al meglio alla sfida di Bari contro i galletti, al San Nicola ci sarà un clima molto caldo per spingere i padroni di casa ma questo Leonardo Semplici e i suoi giocatori già lo sanno. La squadra genovese è chiamata a dare una scossa alla sua stagione, e per farlo serve recuperare terreno in classifica.
La gestione di Matteo Manfredi ha visto tre allenatori diversi (Andrea Pirlo, Andrea Sottil e Leonardo Semplici) alternarsi in panchina in poco più di un anno e mezzo. Ma la formazione blucerchiata sembra non aver ancora capito come affrontare il campionato cadetto, si vedono gli stessi errori e anche la classifica non migliorata per nulla: anzi è addirittura peggiorata. I soldi spesi e i cambi tra campo e dirigenza non sembrano aver sortito nessuna cambiamento tangibile.
Dopo 12 mesi le cose stanno andando anche peggio
Sampdoria, dopo un anno la classifica in Serie B è peggiorata: il dato
LEGGI ANCHE Sampdoria, la critica di Francesco Flachi agli attaccanti di Leonardo Semplici. Le parole
Ecco la classifica attuale con tra parentesi il differenziale positivo o negativo dei punti in classifica alla 27^ giornata della scorsa stagione cadetta, escluse Sassuolo, Frosinone e Salernitana che erano in Serie A e Juve Stabia, Mantova e Cesena che militavano in Serie C. Inoltre Sampdoria e Cosenza nel computo dei punti in classifica vengono considerate senza penalizzazione (-2 della scorsa stagione dei liguri e -4 per i calabresi quest’anno):
- Sassuolo 62
- Pisa 57 (+26)
- Spezia 50 (+24)
- Catanzaro 42 (-3)
- Cremonese 41 (-9)
- Juve Stabia 39
- Bari 37 (+4)
- Cesena 37
- Palermo 35 (-11)
- Modena 34 (-2)
- Carrarese 31
- Brescia 30 (-5)
- Reggiana 30 (-2)
- Cittadella 30 (-6)
- Sampdoria 29 (-4)
- Mantova 29
- Südtirol 29 (-3)
- Salernitana 26
- Cosenza 25 (-8)
- Frosinone 23